Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTERCONNECTED AND INCLUSIVE INNOVATION ECOSYSTEMS FOCUSED ON ICT AND MOBILITY

Descrizione del progetto

Sostenere la digitalizzazione e l’innovazione tra le imprenditrici

Con l’avanzare della trasformazione digitale in tutti i settori economici, le imprenditrici devono migliorare l’uso delle TIC e creare connessioni all’interno degli ecosistemi dell’innovazione. Il progetto INFIMO, finanziato dall’UE, si propone di creare ecosistemi di innovazione interconnessi e inclusivi attraverso la collaborazione tra vari cluster e attori dell’innovazione. Concentrandosi sulle imprenditrici che utilizzano le TIC per la trasformazione digitale e la duplice transizione, il progetto è in linea con i quadri di riferimento dell’Industria 5.0 e dell’emergente Industria 6.0. Saranno sviluppati due modelli di collaborazione: uno per sostenere la digitalizzazione e la sostenibilità in tutti i settori e un altro per migliorare la competitività nel settore della mobilità attraverso progetti pilota congiunti di ricerca, sviluppo e innovazione e un concorso di innovazione aperta. Entrambi i modelli sono stati progettati per essere implementati in vari ecosistemi europei dell’innovazione.

Obiettivo

The project unites three clusters: Estonian ICT Cluster as coordinator (legal entity: Estonian Association of Information Technology and Telecommunications; representing a Strong Innovator region and bridging the project with three large European networks, the European Digital SME Alliance, DIGITALEUROPE and ITS Nationals), MOBINOV automotive cluster from Portugal (representing a Moderate Innovator region and leveraging outreach of the project to other EU mobility and automotive clusters via the European Automotive Cluster Network) and Georgian ICT Cluster (representing a Modest Innovator region and linking the project with the Georgian Digital Transformation Consortium and other national innovation actors). The consortium also includes Baltic Innovation Agency (Estonia), an experienced innovation management company and representative of Enterprise Europe Network in the project. Together the partners will act as a driving force to build strategic collaboration between their ecosystems and encourage the involvement of more diverse innovation stakeholders (with a specific focus on stronger involvement of woman entrepreneurs) as well as building contacts with innovation ecosystems from other countries.

The main aim of INFIMO is to foster the development of interconnected and inclusive innovation ecosystems via a strategic collaboration between clusters and a variety of innovation actors, focused on using ICT for digital and twin transition in various economic sectors aligned with the industry 5.0 (and emerging industry 6.0) framework. Related to this, INFIMO develops and validates two collaboration models: (1) a generic model supporting digitalisation and sustainability in a variety of economic sectors; (2) An advanced model facilitating the twin transition and higher competitiveness in the mobility sector based on joint RD&I pilots as well as an open innovation competition. Both models can be used to in a wide range of European innovation ecosystems in the future.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EESTI INFOTEHNOLOOGIA JA TELEKOMMUNIKATSIOONI LIIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 140 000,00
Indirizzo
LOOTSA 2B
11415 TALLINN
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0