Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Dual-frequency Distributed MIMO Approach for Future 6G Applications

Descrizione del progetto

Integrazione perfetta di bande a doppia frequenza per servizi di nuova generazione abilitati ai sub-THz

Le reti 6G faranno progredire le reti di comunicazione per trasformare la società, valorizzare le imprese, creare nuove tecnologie e far progredire i sistemi di comunicazione. Si prevede che questi sistemi funzioneranno a frequenze molto elevate, fino ai sub-THz, per ottenere una maggiore capacità complessiva e offrire una precisione di posizionamento superiore. Il progetto 6GTandem, finanziato dall’UE, prevede la co-progettazione di un nuovo funzionamento a doppia frequenza, a frequenze inferiori a 10 GHz e inferiori ai THz, e di una nuova architettura di ricetrasmettitori radio e strisce radio altamente integrata e distribuita per fornire servizi ad alte prestazioni ed efficienza energetica per le future applicazioni 6G.

Obiettivo

TThe 6GTandem project will demonstrate ultra-high-capacity coverage, off-load of lower frequency bands and new services such as sub-cm resolution sensing and positioning in high traffic areas by adding sub-THz carriers to lower frequency bands in a seamless, tightly coordinated fashion. The two frequency bands will form a network collaborating and supporting each other in a “tandem” configuration enabling an introduction of high capacity, energy efficient, sub-THz enabled services, while mitigating known drawbacks of the sub-THz frequency bands such as susceptibility to line-of-sight blockage, coverage, and cost. Deployment will be addressed through the introduction of a thin and light dielectric waveguide to distribute a sub-THz RF signal through a daisy chain of integrated low-power antenna units, referred to as a “radio stripe”. We will demonstrate the use of lower, sub-10 GHz frequency bands to support the sub-THz band with resilience and coverage and the implementation of a distributed MIMO system to extend the coverage of the sub-THz band as well as offering capacities in the order of Tbps system throughput. We will demonstrate the possibility to implement local fronthaul solutions for added sub-10GHz access points using the high bandwidth of sub-THz radio stripes.
Key elements for 6GTandem:
- A system defining an ‘aligned tandem’ dual-frequency distributed MIMO architecture
- Medium-aware waveforms, transmission schemes and communication strategies for energy-efficient operation and development of cross-layer solutions to offer required service levels on the novel dual-frequency infrastructure
- Novel, “radio stripe” hardware including transceivers at 130GHz-175GHz, packaging, integration, and plastic waveguide for a low-cost, easy-deployable sub-THz infrastructure
- Conception of a combined low-frequency and sub-THz distributed MIMO system supporting joint high-resolution sensing, high-accuracy positioning, and high-resilience and reliability communication.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNIKON FORSCHUNGS- UND PLANUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 394 312,50
Indirizzo
BURGPLATZ 3A
9500 VILLACH
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 438 125,00

Partecipanti (7)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0