Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AgriPV system with climate, water and light spectrum control for safe, healthier and improved crops production

Descrizione del progetto

Tecnologie agro-fotovoltaiche per un’agricoltura più sana

Il concetto di agro-fotovoltaico prevede l’impiego del fotovoltaico (FV) in spazi aperti, permettendo così a fotovoltaico e agricoltura di condividere lo stesso spazio. Ciò significa che le aziende agricole possono trarre benefici dalla produzione di alimenti ed elettricità. In questo contesto, il progetto PV4Plants, finanziato dall’UE, incentiverà la sinergia tra energia e agricoltura delle tecnologie FV, sviluppando un impianto adattabile a diverse condizioni climatiche e varietà di colture. In questo modo, intende migliorare le condizioni di crescita, l’efficienza nell’uso del suolo, le rese delle colture e la produzione di energia rinnovabile. Il progetto ottimizzerà la trasmissione della luce dei pannelli fotovoltaici grazie a nanoparticelle innovative nebulizzate sulla superficie FV in vetro. Inoltre, dimostrerà l’impianto in tre siti dimostrativi di elevata replicabilità in Turchia, Spagna e Danimarca. Infine, PV4Plants terrà conto della riciclabilità dei componenti e dei materiali.

Obiettivo

PV4Plants boosts the energy-agricultural synergy of agriPV technologies to enhance growth conditions and increase land-use efficiency, crop yield and renewable energy generation. This is achieved by optimising the light transmission of PV panels through cutting edge nanoparticles spraying on the PV glass surface. PV4Plants system is specifically designed to meet healthy harvesting and to be adaptable to different climatic conditions and crop varieties that will be demonstrated in 3 highly replicable demo sites in Turkey, Spain and Denmark. PV4Plants optimises the system parameters (panels tilt, irrigation level, amount of fertilisers, etc) based on a multi-indicator real-time monitoring system that allows a continuous improvement of the microclimate underneath the agriPV panels to increase crop health and yield. Recyclability and reutilization of components and materials both for the manufacturing and End of Life of the PV4Plants system are central aspects of the project. The PV4Plants system will be certificated through the Environmental Product Declaration (EPD), compliance with ISO 14021 and the Sustainability Excellence Label by UNEF. Finally, PV4Plants will boost its market penetration and uptake through innovative farmers' engagement strategies to enhance their acceptance and trust in innovative agriPV systems; new financing schemes and business models to improve investment performance and through a set of policy recommendations that will be developed together with public authorities to create new mechanism designed to accelerate the uptake of agriPV systems in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KALYON GUNES TEKNOLOJILERI URETIM AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 631 925,00
Indirizzo
BASKENT OSB SADI TURK BULVARI 23 MALIKOY SINCAN
06909 ANKARA
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 902 750,00

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0