Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial Intelligence using Quantum measured Information for realtime distributed systems at the edge

Descrizione del progetto

Porre le basi per la Società 5.0

La comparsa dei cambiamenti climatici e la diffusione di conflitti geopolitici e disuguaglianze sociali mettono in evidenza la necessità di innovazioni e cambiamenti intesi alla realizzazione di un mondo migliore. Oggi tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose, la robotica e altre correlate rendono sempre più possibile questo mondo. Il progetto A-IQ Ready, finanziato dall’UE, si propone di introdurre e concretizzare componenti e sistemi elettronici autonomi intelligenti idonei per la nostra era digitale e per l’utilizzo di tecnologie cruciali, quali l’organizzazione della continuità dei sistemi edge per l’intelligenza artificiale, l’intelligenza collaborativa distribuita e il rilevamento quantistico, che potrebbero rivelarsi rivoluzionarie per la maggior parte dei servizi e dei settori. Queste tecnologie e la loro combinazione spingerà in avanti la transizione europea verso la Società 5.0.

Obiettivo

Global environmental issues, social inequality and geopolitical changes will pose numerous problems for our society in the future. To face these new challenges and deal with them, there is a need to understand and appropriately utilize new digital technologies such as artificial intelligence (AI), the Internet of Things (IoT), robotics and biotechnologies.
A-IQ Ready proposes cutting-edge quantum sensing, edge continuum orchestration of AI and distributed collaborative intelligence technologies to implement the vision of intelligent and autonomous ECS for the digital age. Quantum magnetic flux and gyro sensors enable highest sensitivity and accuracy without any need for calibration, offer unmatched properties when used in combination with a magnetic field map. Such a localization system will enhance the timing and accuracy of the autonomous agents and will reduce false alarms or misinformation by means of AI and multi-agent system concepts. As a priority, the communication guidance and decision making of groups of agents need to be based on cutting-edge technologies. Edge continuum orchestration of AI will allow decentralizing the development of applications, while ensuring an optimal use of the available resources. Combined with the quantum sensors, the edge continuum will be equipped with innovative, multi-physical capabilities to sense the environment, generating “slim” but accurate measurements. Distributed intelligence will enable emergent behavior and massive collaboration of multiple agents towards a common goal. By exploring the synergies of these cutting-edge technologies through civil safety and security, digital health, smart logistics for supply chains and propulsion use cases, A-IQ Ready will provide the basis for the digital society in Europe based on values, moving towards the ideal of Society 5.0.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2021-2-RIA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVL LIST GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 809 758,45
Indirizzo
HANS-LIST-PLATZ 1
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 239 033,81

Partecipanti (46)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0