Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

6G eXperimental Research infrastructure to enable next-generation XR services

Descrizione del progetto

Un innovativo banco di prova per applicazioni di realtà estesa che usa reti oltre il 5G e 6G

La realtà estesa abbraccia la realtà virtuale, la realtà aumentata e la realtà mista. Tali tecnologie immersive che fondono il modo fisico e quello virtuale sono alle porte, grazie in larga misura a tecnologie oltre il 5G (B5G, Beyond 5G) e 6G. Il progetto 6G-XR, finanziato dall’UE, svilupperà un’infrastruttura di ricerca sperimentale per dimostrare e convalidare numerose tecnologie/architetture B5G e 6G. L’iniziativa comprende: un’architettura B5G (ed eventualmente 6G) con fornitura di servizi da punto a punto e l’integrazione del cloud, scenari di edge computing multi-accesso e la loro relativa integrazione in un continuum di cloud completo e applicazioni immersive 6G complesse tra cui olografiche e i cosiddetti gemelli digitali. Oltre ai risultati tecnici, il progetto contribuirà all’elaborazione di standard e alla riduzione del consumo energetico.

Obiettivo

6G eXperimental research infRastructure to enable next-generation XR services (6G-XR) will develop an evolvable experimental infrastructure for the duration of the SNS programme that covers demonstrating the performance of key B5G/6G candidate technologies, components, and architectures to keep the infrastuctures valid now, in mid-term and in long-term. It will demonstrate technological feasibility of “better than 5G” KPIs, innovative radio spectrum technologies and the use and sharing applicable to beyond 5G and 6G spectrum, validate a representative end-to-end beyond 5G architecture (and later 6G) including end-to-end service provisioning with slicing capabilities, and at cloud implementation level (Open RAN).
Furthermore, 6G-XR shall validate multi access edge computing scenarios and their integration into a complete cloud continuum, support innovative use cases with vertical actors, beyond 5G capabilities, and support showcasing events. In addition, 6G-XR demonstrates and validates performance of innovative 6G applications with a focus on demanding immersive applications such as holographics, digital twins and XR/VR. 6G-XR will support impactful contribution to standards and demonstrate the technological feasibility of key societal requirements and objectives such as energy reduction at both platform and network levels.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 933 987,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 933 987,00

Partecipanti (13)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0