Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Thermal energy storage solUtions to optimally Manage BuildingS and Unlock their grid balancing and flexibility Potential

Descrizione del progetto

Integrazione di soluzioni innovative di accumulo di energia termica per edifici intelligenti

L’accumulo di energia termica consente di immagazzinare energia per utilizzarla giorni o mesi dopo. Questa tecnologia immagazzina energia termica riscaldando o raffreddando un mezzo di accumulo. Il progetto THUMBS UP, finanziato dall’UE, svilupperà e testerà sistemi di accumulo di energia termica giornalieri e settimanali per gli edifici dell’UE. Innovando a diversi livelli, dalla modellizzazione ai materiali e migliorando le soluzioni di scambio termico, il progetto concepirà soluzioni basate sull’accumulo di energia termica ad alte prestazioni in linea con gli obiettivi di economia sostenibile dell’UE. In particolare, creerà materiali a cambiamento di fase biocompatibili a partire da materie prime attualmente sprecate nell’industria alimentare dell’UE e da materiali termochimici basati su materiali non pericolosi. Il progetto prevede la creazione di tre siti dimostrativi in Spagna e Svezia, in contesti climatici e di mercato energetico diversi.

Obiettivo

THUMBS UP aims to develop and demonstrate thermal energy storage (TES) at daily (based on environmental friendly PCM) and weekly level (based on TCM sorption technology) solutions to be easily integrated in EU buildings (both connected and not-connected to DHN) to increase their energy efficiency as well as to exploit Power-to-Heat (PtH) approaches also to make EU Buildings as grid flexibility actors. THUMBS UP wants to overcome all the limits of state-of-the-art building-integrated PCM and TCM TES technologies, increasing TES energy density and reducing CAPEX. THUMBS UP innovates at different levels, from modelling to materials and enhance heat exchanger solutions, targeting demonstration at TRL 7. High-performance TES solutions part of an EU sustainable economy is a factor at the core of THUMBS UP. The project develops truly i) bio-based PCMs from raw materials currently wasted in the EU food industry, turning them into valuable TES materials and ii) TCMs relying exclusively on non-hazardous materials and on water as working fluid. THUMBS UP TES will be demonstrated in 3 demosites (a single-family building in Spain and 2 multi-family buildings in Sweden/Spain) in different EU climates and energy market contexts also to assess THUMBS UP replication potential in two replication sites (ITA, NL). Via its demonstration and replication campaign, THUMBS UP promotes TES role as key enabling technology to optimize thermal comfort and energy efficiency in buildings as well as to promote PtH as facilitator of RES grid integration in a sector coupling approach, to be studied via innovative modelling tools. THUMBS UP gives specific attention to how to fully integrate TES solutions into buildings and wider smart energy networks by combining the technology advancements with TES-tailored digital innovations. THUMBS UP widens the capability to control, monitor and forecasts how to operate building-integrated TES systems to provide services toward both the H&C and power sector.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VEOLIA SERVICIOS LECAM SOCIEDAD ANONIMA UNIPERSONAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 559 212,50
Indirizzo
CALLE TORRELAGUNA 60
28043 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 798 875,00

Partecipanti (19)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0