Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy Transfer Catalysis: A Highway to Molecular Complexity

Obiettivo

The development of novel synthetic methodologies is one of the most essential chemical research areas since the access to organic molecules is the foundation for many applied sciences (e.g. medicinal chemistry, materials science). In recent years, the construction of increasingly complex molecular scaffolds has gained significance, with a particular need for conformationally restricted, three-dimensional architectures. However, the synthesis of such molecular frameworks remains exceptionally challenging, limiting their application in other research branches. Consequently, revealing novel strategies to convert simple feedstock chemicals into complex building blocks has a beneficial impact on society as a whole.
In HighEnT we will disclose ground-breaking methodologies augmenting the synthetic toolbox of organic chemists focusing on expanding the chemical space to discover pharmacologically relevant structural motifs. The key to success is the creative and innovative utilisation of the unique triplet excited state reactivity enabled by visible light-mediated EnT catalysis, providing a platform for unconventional retrosynthetic disconnections. Based on our broad expertise in this field, we will investigate diverse areas of EnT catalysis including non-classical and dearomative cycloadditions as well as σ-bond cleavage processes. In each domain longstanding challenges will be solved with respect to product motifs, chemical space expansion, and mechanistic understanding. Furthermore, we envision the merger of N-heterocyclic carbene (NHC) organocatalysis with EnT catalysis, opening otherwise locked reaction pathways. Finally, to guide our product- and mechanism-oriented reaction discovery, we will develop and apply a novel prediction platform based on the interconnection of quantum chemical calculations and machine learning. We aim to provide easily accessible tools and statistical analyses that give new insights and impetus for reaction design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 250,00
Indirizzo
SCHLOSSPLATZ 2
48149 Muenster
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Münster Münster, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0