Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultrafast Picoscopy of Solids

Obiettivo

Material science, quantum chemistry, electrical and quantum engineering in the 21st century focus on manipulating and harnessing the properties of matter at the level of atoms and electrons. Advancing these technological capabilities to their ultimate limit calls for novel imaging techniques that can allow us to peer into matter at the level of valence electrons and follow their dynamics in space (tens of picometers) and time (femtosecond to attoseconds). Here we propose the development and use of ultrafast picoscopy to attain this grand goal of ultrafast and microscopy sciences. Intense laser fields can drive the coherent motion of electrons inside crystals to emit high harmonics of the fundamental whose spectral characteristics embody critical information about the spatial arrangement of electrons and atoms in the sub-angstrom scale. By combining this capability with state-of-the-art laser pulses whose field waveform is confined to a fraction of a femtosecond (optical attosecond pulses), it should be possible to record movies of electrons in solids in picometer space and attosecond time scales. Ultrafast picoscopy aims at enabling the three-dimensional visualization of the chemical bond in condensed matter, the detailed visualization of structural changes in crystalline materials and the real-time tracking of atomic and electron motion in ordinary and correlated materials. We anticipate the technique and the results of this endeavour to yield benefits to a broad range of scientific disciplines ranging from physics and quantum chemistry to material science and information technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET ROSTOCK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSPLATZ 1
18055 Rostock
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Rostock, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0