Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible InteligenT NEar-field Sensing Skins

Obiettivo

The FITNESS project will realize flexible smart skins able to provide a non-contact sense of “touch”. The envisioned smart skins will operate at microwave frequencies, and the same device will also allow far-field communication. The key technology enabling these functionalities is that of metasurfaces, i.e. structured surfaces that have unusual properties at some frequencies. In this case, they convey and manipulate surface waves, which also can be turned into radiating leaky waves for far-field communications. The research follows a holistic and multidisciplinary concept targeting thin smart skins: the FITNESS project encompasses the synthesis of new low-loss flexible microwave substrates, research on the embedded electronics, the analysis and design of metasurfaces on curved structures and data analysis. The first demonstrator will be realized in the field of robotics, while later applications are envisioned in the medical area. Therefore, FITNESS will integrate ultra-low power operation from the beginning. The devices will essentially work through the measurement of the transmittance between a limited number of ports (sparse electronics), through surface waves following the shape of the smart skin which is wrapped around the robot or the body. The workpackages follow the main challenges toward the new technology: sparse, curved, integrated and flexible metasurfaces. One of the main societal outputs will consist of a more harmonious cooperation between robots and humans through the constant probing of their respective near-field environments.
This ambitious 48-months 3.6 MEuros action gathers complementary key European experts from 4 EU countries, covering electromagnetics, electronics, materials, robotics, thermal aspects, but also the necessary skills for appropriate management, communication and exploitation: 3 universities (5 research teams), 2 SMEs and 2 research centers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 992 281,25
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 992 281,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0