Descrizione del progetto
Ampliare l’ascolto della rete per le piccole imprese
Conoscere l’opinione dei clienti sui propri prodotti è fondamentale per qualsiasi azienda. Il progetto SALSA, finanziato dall’UE, si propone di migliorare gli strumenti di ascolto della rete e sentiment analysis per fornire dati con maggiore precisione e a costi inferiori. A tal fine, i ricercatori sfrutteranno i modelli e gli algoritmi sviluppati dal precedente progetto FASTPARSE per creare il primo motore praticabile di sentiment analysis basato sull’intelligenza artificiale e guidato dalla sintassi. Questa soluzione di intelligenza artificiale sarà in grado di dedurre opinioni basandosi sull’analisi del linguaggio naturale scritto e di esaminare 1 000 frasi al secondo senza utilizzare modelli che richiedono processori di grandi dimensioni. L’intenzione è quella di creare un software open source che possa essere utilizzato dalle piccole imprese dell’UE e che riduca la dipendenza da costose tecnologie estere.
Obiettivo
One of the key aspects of any successful business is knowing how customers feel about its brand and products. For this purpose, sentiment analysis or opinion mining tools could be paramount in helping companies to succeed. However, the current state of the art sentiment analysis solutions (both commercial or academic) present important drawbacks including low accuracy, low performance (response time around 100-1000 ms), high computational cost and/or high price (around 500/month on average) relegating these solutions to consolidated big brands, social listening agencies or consulting firms offering social listening services.
SALSA aims to democratize the analysis and transformation of internet/social data into knowledge creation for decision-makers, making large-scale sentiment analysis technology viable for small entities without massive computational power. SALSA will explore the potential of the powerful models and algorithms developed within ERC Starting Grant FASTPARSE to create the first AI-based syntax-guided sentiment analysis engine which is: a) accurate, due to using syntactic information to infer the opinions contained in each sentence from its structure and the relationship between its words, rather than shallow methods that consider words in isolation and b) cost-effective, due to employing fast parsers that have a throughput in the order of 1000 sentences per second on consumer-grade hardware, and that can work without time- and memory-hungry large language models.
SALSA will follow an open-source software business model in which we will explore several sources of revenue, most based on service-level agreement. This will highly contribute to the competitiveness of the EU technological market by reducing their dependency on the oligopoly of technological giants (mostly American and Chinese) that currently have a dominant position in language technologies, largely thanks to their enormous computational resources.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
15001 La Coruna
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.