Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GN5-1

Obiettivo

As one of the first in a series of projects foreseen under GN5-FPA, GN5-1 aims to provide faster, more resilient and secure connectivity infrastructure and collaboration services to enable researchers and students’ access to applications that support evidence-based and effective collaboration across virtual research teams, worldwide. GN5-1 will continue the development of state-of-the art, cost-effective, secure and resilient connectivity to provide unconstrained capacity ahead of demand in the backbone network and NREN access in multiples of 100Gbps, delivering Terabit connectivity where needed. GN5-1 will prototype, pilot and, where appropriate, procure new online above-the-net services and deliver pervasive, innovative and distributed trust and identity infrastructure and services to achieve strategic positioning of T&I services as a key enabler of research and education collaboration within Europe. Trusted access to data sources and services, and authentication and authorisation Infrastructure services, such as eIDAS will also be included. The project will address Horizon Europe’s priorities in areas such as data security and access control, innovation and DNSH, and will expand NRENs' users beyond traditional scientific and research communities, enabling networking and access to the common European data spaces. GN5-1 will ensure access for researchers and students to the valued services required for Open Science, it will disseminate learning and training, and build community as well as align with EU policies and ongoing participation with standardisation bodies. GN5-1 can offer its distinctive services due to its human network of professionals, in a consortium with a deep understanding of evolving user requirements. Within this community, knowledge and experience is shared between partners to constantly enhance the quality of the services offered, making it an indispensable element of the ERA.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2022-NET-01-SGA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEANT VERENIGING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 41 167 894,00
Indirizzo
HOEKENRODE 3
1102 BR Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 65 529 400,00

Partecipanti (38)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0