Descrizione del progetto
Una dimostrazione dello sfruttamento innovativo della cache in reti reali
Le cache, luoghi di archiviazione temporanea che permettono di caricare i dati più rapidamente, sono particolarmente utili per i contenuti video. Il download e l’archiviazione temporanea di video on-demand (VoD) consente agli utenti di guardare contenuti la cui riproduzione potrebbe subire ritardi o interruzioni della trasmissione se effettuata direttamente da un server cloud. Gli operatori di rete sfruttano le cache per ridurre i costi estremamente alti del VoD e fornire contenuti video ai clienti. Il progetto LIGHT, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, si propone di sviluppare e collaudare nuovi algoritmi che offrono un metodo innovativo per sfruttare le cache in modo da aumentare le prestazioni di rete, consentendone l’applicazione pratica. Questa metodologia ha le potenzialità per ridurre nettamente i costi delle infrastrutture in Europa, poiché consente l’uso di stazioni base più economiche con meno catene di radiofrequenza.
Obiettivo
Communicating video-on-demand (VoD) over various networks is very costly. VoD drives up the costs for purchasing bandwidth and overprovisioning infrastructures, as well as the costs to content providers (Netflix, Amazon, etc.) that must pay large fees to network operators to deliver content to their clients. To reduce the massive VoD fees, networks employ caches. Our findings in our ERC project DUALITY reveal a new method of exploiting caches that boosts the performance of various networks. We wish to explore the practical ramifications of these findings in practical networks. This project will explore the algorithmic and testing work needed to render these ideas practical.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
06410 BIOT
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.