Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced MEAs ensuring high efficiency HDV

Obiettivo

MEAsureD targets to provide advanced, cost-effective proton exchange membranes (PEM) and stable electrodes for the membrane electrode assembly (MEA) at higher temperatures (>160 oC). The innovative HT-PEMs are based on the ion-pair technology that has been demonstrated recently as an alternative competitive for the HDV sector. Further development will be held during MEAsureD in 3 technological pillars (electrodes, membrane and MEA assembly) The incorporation and simulation of the advanced MEA into a FC stack will ensure sustainability in Heavy duty Vehicle (HDV) applications without sacrificing performance and durability bringing the suggested technology in TRL4.

The strategic objective of MEAsureD is to combine experimental approaches and simulations/modelling to improve the understanding and prediction of the MEA performance and durability by developing of testing procedures and harmonisation activities in coordination with JRC.

MEAsureD targets to optimize most of the MEA components. This optimization will lead to the improvement of the overall FC performance and stability. MEAsureD will achieve specific power density (>1.2 W/cm2 at 0.65 V), , durability (20.000 h) of the HT-PEM (operating temperature of >160 °C) and with lower cost suitable for the HDV industry.

Using ion-pair technology, MEAsureD will be able to reduce the platinum metal group (PGM) content of the FC stack by employing new type of catalysts and reduce the cost and the weight. Moreover, high stable ionomers and membranes under dry conditions and high durability catalysts, catalyst support and membranes will be studied to improve MEA’s performance.

Lastly, the environmental impact of the developed technology (recyclability and circularity of the materials) as well as the applicability to other transport sectors, such as, maritime, aviation and railway will be researched.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JTI-CLEANH2-2022-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADVANCED ENERGY TECHNOLOGIES AE EREUNAS & ANAPTYXIS YLIKON & PROIONTONANANEOSIMON PIGON ENERGEIAS & SYNAFON SYMVOULEFTIKON Y PIRESION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 792 517,50
Indirizzo
STADIOU 0 MUNICIPALITY OF PATRA
26 504 PLATANI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 792 517,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0