Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Europe’s Rail Flagship Project 4 - Sustainable and green rail systems

Descrizione del progetto

Prossima fermata… sistemi ferroviari sostenibili ed ecologici

L’EU ha stabilito una serie di obiettivi ambiziosi per migliorare l’attuale sostenibilità dei sistemi ferroviari. Pertanto, ciò richiede di sviluppare, collaudare e dispiegare nuovi prodotti e servizi innovativi. L’obiettivo di questa meta, che si basa su tecnologie all’avanguardia per ridurre al minimo il consumo di energia e risorse e l’impatto ambientale, è una modalità di trasporto più accattivante e resiliente al clima. In questo contesto, il progetto FP4 - Rail4EARTH, finanziato dall’UE, compirà importanti passi in avanti in numerosi aspetti tecnici, ambientali, economici e di normalizzazione. Il progetto, diretto da un consorzio di leader mondiali nel campo della ricerca e della produzione di treni e sottosistemi, fornirà le soluzioni scientifiche e tecniche necessarie mediante lo sviluppo e la dimostrazione di soluzioni nuove. Queste ultime saranno allineate all’obiettivo dell’UE di conseguire la neutralità climatica entro il 2050.

Obiettivo

This proposal is fully addressing the HORIZON-ER-JU-2022-FA4-01 call for project.
It’s scope of work is covering the Sustainable and green rail systems including rolling stocks, infrastructures, stations and all of their related sub-systems.
The objectives are to significantly progress on several families of Key Performance Indicators on different fields : technical ,environmental, economical, standardisation.
The decarbonisation of Diesel trains, noise and vibration reduction, energy savings, circular economy, resource consumption, resilience to climate change and pandemic attack, attractiveness of passenger trains are at the heart of the proposed project.
The consortium carrying out the project is made of recognized world-class know-how partners : operators, train and sub-sytems manufacturers, research and technology laboratories.
It will perfectly identify the precise needs of operators including implicitly the European public policies of sustainable transports, including Climate Neutral Europe for 2050. It will provide the needed scientific and technical solutions via the development and demonstrations (up to TRL7) of new solutions increasing drastically the environmental performances of the railway holistic system. These new solutions will be proposed while verifying that they have viable economic models ensuring a rapid commercialization for the benefit of European citizens.
Driven with a constant will for performance, the project will regularly quantify its KPIs progress and will communicate regularly with other ERJU projects as well as other European research entities such as Clean Hydrogen JU or Batt4EU so that all suitable synergies can be implemented.
With the quality of its partners, its organization and its processes implemented for maximum efficiency, there is no doubt that this project will achieve all the project objectives set by the HORIZON-ER-JU-2022-FA4-01 Call.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-ER-JU-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALSTOM TRANSPORT SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 559 646,26
Indirizzo
48 RUE ALBERT DHALENNE
93400 Saint Ouen
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (72)

Il mio fascicolo 0 0