Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrogen Fuel Cell Electric Power Train Demonstration

Descrizione del progetto

Testare il gruppo propulsore ibrido-elettrico modulare

I membri del programma di lavoro per l’agenda strategica per la ricerca e l’innovazione dell’impresa comune «Aviazione pulita» si propongono di sviluppare una comprensione approfondita delle caratteristiche operative relative alle architetture modulari del sistema di propulsione elettrica distribuita elettrico-ibrido, alimentato a batteria a celle a combustibile. Il progetto HyPoTraDe, finanziato dall’UE, progetterà, assemblerà e collauderà a terra una serie di queste architetture modulari con una potenza pari a 500 kW, che comprendono la gestione termica basata sulla criogenia per applicazioni di gruppi propulsori aeronautici. La campagna di collaudi a terra fornirà risultati quali una rapida caratterizzazione dell’architettura ottimale del sistema, la convalida per le mitigazione delle modalità dei guasti in relazione al rivoluzionario gruppo propulsore, la dimostrazione di complessi requisiti operativi e le capacità a prova di guasto del sistema di propulsione modulare.

Obiettivo

HyPoTraDe aims to design, assemble, and ground-test a set of 500-kW modular fuel cell-battery hybrid-electric DEP powertrain architectures, including cryo-enabled thermal management with ΘΕα > 0.12 emulating operation in a relevant environment (FL > 150). The ground testing campaign will lead to characterization of the optimal system architecture, validation of failure mode mitigations for the groundbreaking powertrain, demonstration of complex operating requirements (e.g. operation at high coolant temperatures, start-up and shut-down characteristics, in-flight restart and battery charging, etc.), and assessment of the fail-safe capabilities of the modular powertrain. Further, the system will be complemented with a digital twin, validated using the results from the ground test campaign. HyPoTrade covers the disruptive maturation and adaptation of fuel cell systems for aeronautical powertrain applications via ground testing of different system architectures with cryo-enabled heat management and representative electric loads, following the demonstrator strategy outlined in the CAJU SRIA.
The main impact of HyPoTraDe is the fast-track characterization of fuel cell powertrain architectures in relevant operating conditions, providing the members of the Clean Aviation Joint Undertaking with a comprehensive understanding on the operational characteristics of modular fuel cell-battery hybrid-electric DEP powertrain architectures. This will enable the focus of the efforts of the 2nd phase of the Clean Aviation Programme in the correct direction, helping to fulfil the ambitious goals of the Clean Aviation Programme for EIS of HER, SR and SMR hydrogen-powered aircraft in 2035.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Clean-Aviation-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PIPISTREL VERTICAL SOLUTIONS DOO PODJETJE ZA NAPREDNE LETALSKE RESITVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 844 993,25
Indirizzo
VIPAVSKA CESTA 2
5270 Ajdovscina
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Goriška
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 207 133,21

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0