Descrizione del progetto
Nominare il direttore/la direttrice della missione Transizioni urbane
La missione dell’UE «Transizioni urbane» è guidata dalla direzione generale della Ricerca e dell’innovazione della Commissione europea, dal Patto globale dei sindaci per il clima e l’energia e dall’iniziativa di programmazione congiunta «Europa urbana». Si concentra sulle città climaticamente neutre e intelligenti. Il progetto MI UTM, finanziato dall’UE, coadiuverà la nomina del direttore/della direttrice della missione con una sovvenzione che copre le risorse necessarie per un periodo iniziale di due anni. Ciò comprenderà i costi fissi, nonché le trasferte e gli impegni per eventi esterni. La sovvenzione contemplerà inoltre un contributo per la concettualizzazione, lo sviluppo e l’esecuzione del vertice annuale sull’innovazione nell’ambito della missione «Transizioni urbane», che riunisce i leader dell’energia pulita e delle zero emissioni nette di tutta l’UE.
Obiettivo
A grant to support the Mission Director for the Urban Transitions Mission under Mission Innovation, co-led by the European Commission DG Research and Innovation (RTD), the Global Covenant of Mayors for Climate and Energy (GCoM), and Joint Programming Initiative - Urban Europe (JPI UE). This grant covers the resources required to appoint the Director for an initial two-year period - including overhead costs - as well as travel and external event engagements. It also contains a contribution towards conceptualization, development, and execution of the planned Annual Innovation Summit under the Urban Transitions Mission: a gathering of clean energy and net-zero leaders across national governments (and the European Commission), cities and local governments, businesses, academia, and civil society.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-CIT-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
EC4N 4TQ London
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.