Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Barents Sea Arctic Cenozoic Evolution and Paleogeographical Reconstructions

Obiettivo

"This project ""Barents Sea Arctic Cenozoic Evolution and Paleogeographical Reconstructions (BRAVO)"" aims to reconstruct the Barents Sea Gateway since the Cenozoic (the last 66 Myr).

To do so, BRAVOs objectives are to 1) reveal the effect of sediment loadingunloading, lithospheric strength, and surface-mantle processes on shaping the Cenozoic paleobathymetry-topography of Barents Sea, to 2) constrain the timing of the formation of the BSG, to 3) identify the interplay between climate dynamics and tectonics in erosion and deposition of sediments in the paleo-Barents Sea, and (4) compare the development of the BSG and Fram Strait, as well as the regional to global consequences of the Arctic-Atlantic shallow water connection.

BRAVO will achieve these objectives by numerical modelling (inc. finite element and volumetric methods) using open-source platforms of pyGPlates, pyBadlands and high-resolution 2D3D seismic, well, gravity and magnetic data analyses. BRAVOs results will be self-consistent 4D Earth models (space and time) of paleobathymetry-topography of Barents Sea Gateway and corresponding sedimentary pathways and accumulation. BRAVOs ambition is to provide the most reliable paleobathymetric-topographic reconstruction of the Barents Sea Gateway for the Cenozoic. BRAVO will quantify the role of Barents Sea Gateway in exchanging AtlanticArctic water, highlight the significance of erosiondeposition of sediments in shaping the gateway, and form the basis for updated global oceanographic and climatic simulations. BRAVOs pioneering model of the complete Cenozoic source-to-sink analysis for the regional Barents Sea will be a breakthrough for Arctic seabed characterization for offshore wind turbines and mapping slope failure geohazards."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 306 232,80
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0