Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cytosolic Iron Delivery for Symbiotic Nitrogen Fixation

Obiettivo

Symbiotic nitrogen fixation (SNF) carried out by legume nodules is one of the most efficient ways of introducing nitrogen in natural ecosystems and in sustainable agriculture. It relies on the transfer of a relatively large amount of iron from the host plant to the endosymbiotic bacteria colonizing nodule cells, where it will be used as cofactor of many of the enzymes participating in SNF. However, the required steady iron supply for SNF is challenged by its low bioavailability in soil, prevalent in many of the main agricultural areas of the world. This is worsened by the hundreds of ferro-enzymes that compete for iron cofactors within a cell. Due to the relevance of SNF for a more sustainable agriculture, and the importance of ensuring iron supply to achieve this, a substantial effort has been done in understanding how legumes incorporate iron and deliver it to the nodules, and how it is used to synthesize nitrogenase cofactors. However, no information is available on how iron is specifically allocated to the nitrogen-fixing compartments. In this proposal we intend to study the mechanisms enabling targeted iron delivery to nitrogen fixation, particularly those events occurring at the cytosol and at the interface between the two symbionts. To do this, we will identify and characterize the proteins interacting the known symbiosome iron transporters. As a result, we will characterize the iron-interactome of these elements. These findings should not only increase our understanding of iron homeostasis in SNF and, more broadly, in plants, but also lead to dedicated iron delivery pathways for iron-biofortification or to engineer iron-proteins in plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0