Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stop transmission of gambiense human African trypanosomiasis

Descrizione del progetto

Interrompere la trasmissione della tripanosomiasi africana umana gambiense

La tripanosomiasi africana umana gambiense (gHAT) è una malattia tropicale trascurata che viene causata da parassiti tripanosomiali e, se non trattata, risulta quasi sempre fatale. Le opzioni terapeutiche a disposizione sono limitate e tradizionalmente tossiche, determinando procedure diagnostiche complesse; di conseguenza, molti pazienti (fino alla metà) non ricevono le cure di cui hanno bisogno. In questo contesto, il progetto STROGHAT, finanziato dall'UE, valuterà un nuovo approccio del tipo «diag» utilizzando l'acoziborolo, un farmaco orale sicuro e monodose che ha dimostrato un'efficacia del 98,1% in studi recenti. La strategia applicata dal progetto semplificherà le procedure diagnostiche e renderà più accessibili le cure nella regione di riferimento dell'Equatore settentrionale, in Congo, contribuendo al raggiungimento biettivo di eliminare la trasmissione della gHAT entro il 2030.

Obiettivo

Gambiense human African trypanosomiasis (gHAT) is a neglected tropical disease caused by trypanosome parasites. gHAT is fatal if left untreated. So far, treatment options for gHAT were limited and toxic, forcing control programs to avoid overtreatment through complex diagnostic procedures, including screening with a serological test, laborious microscopic confirmation of seropositives and lumbar puncture for disease stage determination. This resulted in loss of up to 50% of gHAT cases, which remained untreated. Recently a non-toxic single dose oral drug, acoziborole, has shown 98.1% efficacy in a phase III trial, irrespective of gHAT disease stage. Acoziborole removes the need for lumbar puncture and appears safe enough to treat serological suspects without microscopic confirmation (Screen & treat). The STROGHAT project 1° will evaluate effectiveness of a Screen & treat approach to rapidly reduce gHAT prevalence in an entire focus; 2° will extend acoziborole safety documentation; 3° and will analyze costs of this new approach. To achieve these objectives, Screen & treat will be implemented, actively and passively, for 3 consecutive years in the gHAT focus of Nord Equateur in D.R. Congo. Available geographical information will be exploited to specifically target villages where gHAT was recently, or still is present. Detection at a reference laboratory, of the trypanosomes nucleic acids in blood collected before treatment, will retrospectively identify true gHAT cases among the treated serological suspects. After 3 years of intervention, the gHAT prevalence in the focus will be re-estimated. STROGHAT intends to provide the first evidence for recommending Screen & treat to national HAT control programs for elimination of gHAT. Through facilitated diagnosis, increased acceptability and access to treatment, STROGHAT will contribute to achieving the goal of stopping gHAT transmission by 2030, as defined by the World Health Organization.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUUT VOOR TROPISCHE GENEESKUNDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 306 436,25
Indirizzo
NATIONALESTRAAT 155
2000 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 306 436,25

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0