Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal Description of the Bose Gases

Descrizione del progetto

Formule semplici e avanzate per l’energia dei gas di Bose

I gas di Bose, affascinanti sistemi della fisica quantistica, sono noti per il loro comportamento unico a bassa energia e temperatura. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto UniBoGas studierà questi gas al fine di trovare formule semplici che consentano di esprimerne i livelli energetici in base alla lunghezza di diffusione, che misura le modalità di interazione delle particelle. I ricercatori stabiliranno quanto precisa possa essere questa descrizione universale e a quali sistemi si applichi esaminando sistemi con forze repulsive e attrattive, sistemi con due tipi di particelle e sistemi di sfere dure. Migliorando la teoria di Bogoliubov e introducendo nuovi metodi come l’analisi semiclassica, UniBoGas abiliterà progressi in svariati campi, quali fisica matematica, analisi funzionale, fisica sperimentale e chimica quantistica.

Obiettivo

In UniBoGas my aim is to prove universal expansion formulas for the low energy levels of the dilute Bose gases, showing their dependence on just one parameter, namely the scattering length of the potentials between the particles. I am going to work out to which order of precision of the expansion the universal description still holds, and for which kind of systems. The classification of the systems that satisfy the universality is obtained through studying the expansions in three directions by paradigmatic examples: I am going to evaluate the energy for systems with potentials with repulsive and attractive parts, I am going to approximate the energy of systems composed by two kinds of bosons by the energy of effective non-linear models and I am going to evaluate the low energy levels of the hard-spheres (hard-core potential) system.
The methodology used includes both the improvement of pre-existing techniques in the Bogolubov Theory and the introduction of new methods of localization, Semi-Classical Analysis and variational methods.
Other than on Mathematical Physics, the results of UniBoGas will have an impact also on disciplines like Functional Analysis, Experimental Physics and Quantum Chemistry for the Bose gases and will contribute to further understand the phenomenon of Bose Einstein Condensation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0