Descrizione del progetto
La prossima generazione dell’elettronica all’orizzonte
Con l’approssimarsi del superamento della legge di Moore, si intensifica la domanda di componenti elettronici innovativi. I transistor organici a effetto di campo, fondamentali per i dispositivi flessibili, indossabili e biocompatibili, devono affrontare le sfide associate alla miniaturizzazione. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MS2DCOFO introduce una soluzione pionieristica, fornendo formazione a un chimico promettente affinché guidi lo sviluppo di strutture organiche covalenti semiconduttrici, bidimensionali e multifunzionali. Questa iniziativa rivoluzionaria mira non solo ad affrontare gli imminenti limiti legati ai transistor CMOS, ma anche a inaugurare una nuova era nelle capacità di calcolo ad alta densità per i dispositivi elettronici. Si prevede che il progetto amplierà i confini dell’innovazione nel panorama in evoluzione dei dispositivi elettronici.
Obiettivo
MS2DCOFO will offer a highly talented and promising young researcher with a PhD in chemistry and an outstanding track record a world-class training through research in the cross-disciplinary, supra-sectoral and burgeoning field of multifunctional 2D semiconducting covalent organic frameworks (COFs). MS2DCOFO’s overall mission is to coach the fellow to become a mature and independent scientist and to prepare him for a leading position in academia or industry in Europe. Organic field-effect transistors are crucial elements for the fabrication of flexible, wearable, and biocompatible electronic devices. As miniaturization is approaching its limits, bringing an end to Moore’s law, beyond-CMOS devices, “More-than-Moore” technologies aimed at functional diversification are emerging as technologically viable strategy to boost the data storage capacity in tomorrow’s digital electronics. 2D COFs, as crystalline porous organic polymers built by covalently connecting organic building units, represent ideal platforms to incorporate simultaneously different switchable units into a given 2D skeleton with a atomically precise and robust structure. Thus, on the long term, multiresponsive semiconducting 2D COFs can become crucial components in neuromorphic devices and synaptic arrays to meet the present and future requirements of higher computational density that cannot be achieved by scaling down CMOS transistors. In this framework, the making of multiresponsive semiconducting 2D COFs represents a grand challenge that can offer a major technological advancement for next-generation electronic devices. Towards this ambitious goal, we will first design and synthesize multiresponsive 2D COFs, whose switchable properties and stabilities will be carefully characterized. The related high-quality 2D COF films fabricated via interfacial, in-situ solvothermal, or exfoliation methods, will be integrated and tested into multifunctional semiconducting devices for complex logic operations.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheelettromagnetismo ed elettronicaoptoelettronica
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- scienze socialilegge
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
67081 Strasbourg
Francia