Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Protein degraders for targeting galectin-8

Obiettivo

In the PROTAG-8 project, we aim to target galectin-8 by protein degradation using proteolysis targeting chimeras or shortly, PROTACs. Galectin-8 is a galactoside-binding lectin that exists as a soluble intracellular and extracellular receptor, with an extensive exchange between the membrane-bound and cytosolic forms. Its inhibitors are potential new anticancer drugs, but the affinity of classical galectin-8 inhibitors is in the low micromolar range, hardly sufficient for their use as drug molecules. The overarching aim of PROTAG-8 is to explore whether the PROTAC method can be implemented for galectin-8 and to answer the question of whether PROTACs offer advantages over classical selective galectin-8 ligands. Since PROTACs need only bind their targets with high selectivity and with an affinity high enough to stabilize the ternary complex between the protein of interest and the E3 ligase, the affinity in the micromolar range could be sufficient for their activity, unlike conventional ligands. The current state-of-the-art in the development of PROTACs focuses only on intracellular proteins, but galectin-8 exists as both an intracellular and extracellular protein. Based on this fact, we want to find out whether such a receptor, which occurs both in the cytosol and in the extracellular matrix, can be effectively targeted with PROTACS and its activity modulated. This scientific question will be tackled by a highly-qualified PhD Nives Hribernik with international experience in glycochemistry, medicinal chemistry and chemical biology, and is expected to be an excellent springboard to her independent scientific career. The project proposal includes renowned principal investigators from two academic institutions: Prof. Dr. Marko Anderluh from the University of Ljubljana (Slovenia), and Prof. Dr. Ulf Nilsson and Prof. Derek Logan from Lund University (Sweden), giving the PROTAG-8 international and interdisciplinary background.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 559,36
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0