Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decocherence of Levitated Microscopic Particles in Extreme Isolation

Obiettivo

One of the most intriguing features of quantum mechanics is the superposition principle, which allows a quantum object to be in two classically distinguishable states “at the same time”. Levitated objects, like nanoparticles, are an exciting platform to put the superposition principle at test, with simultaneously large masses and delocalization distances. Recently, in 2020 and 2021, the center of mass motion of a levitated nanoparticle was experimentally cooled down to the quantum regime. To achieve this milestone, the experiment had to be performed in extreme isolation conditions (e.g. ultra-high vacuum). Now the field faces the challenge to promote the high-purity quantum ground state cooled state of the nanoparticle to a more complex quantum state, which can be subsequently used for applications. DecoXtreme, is a multidisciplinary study devoted to provide the theoretical framework that allows to push the experiments with levitated nanoparticles deep in the quantum regime, by improving the current theoretical description of decoherence, envisioning strategies to mitigate its effects, and certifying the quantum properties of the observed quantum phenomena. To achieve this goal, we propose to promote the description of decoherence to move beyond the memoryless and continous noise approximations, to design decoherence protected states exploiting collective properties of levitated objects, and to analyze how to quantumness has to be certified in extreme isolation conditions.
If successful, our rigorous theoretical analysis combined with the corresponding experimentally realistic constraints will uncover the path to longer lifetimes for quantum superpositions and, ultimately, lead to a better understanding of the nature of quantum phenomena.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OESTERREICHISCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 440,96
Indirizzo
DR. IGNAZ SEIPEL-PLATZ 2
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0