Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening global cooperation and institutional capacities in sub-Saharan Africa to facilitate implementation of the GH EDCTP3 programme

Descrizione del progetto

Sostegno all’ufficio Africa per agevolare l’attuazione del programma GH EDCTP3

L’impresa comune Global Health (GH) EDCTP3 ha invitato a sostenere l’ufficio Africa EDCTP, con sede a Città del Capo e ospitato dal Consiglio sudafricano per la ricerca medica, nell’ambito del segretariato dell’associazione EDCTP. Il progetto EDCTP Africa Office, finanziato dall’UE, garantirà l’attuazione ottimale e la visibilità del programma GH EDCTP3 nell’Africa subsahariana. L’ufficio Africa fornirà assistenza tecnica, promuovendo attività di collegamento in rete, assicurando l’allineamento delle attività finanziate e rafforzando i partenariati strategici. Tramite diverse attività, il progetto favorirà il rapido sviluppo di prodotti per combattere malattie infettive bersaglio, agevolare la preparazione per affrontare le emergenze di salute pubblica, in linea con One Health. Inoltre, garantirà lo stretto allineamento con i programmi di ricerca nazionali, migliorando la partecipazione dei paesi subsaharani e coinvolgendo il settore industriale ed enti privati nello sviluppo di prodotti e studi clinici.

Obiettivo

This proposal is in response to the GH EDCTP3 call for support to EDCTP Africa Office (AO), which is part of the EDCTP Association Secretariat, based in Cape Town and hosted by the South African Medical Research Council. The aim of the proposal is to provide support for the operation of the AO to ensure optimal implementation and visibility of the GH EDCTP3 programme in SSA. The AO will provide technical support, promote networking activities (South-North, South–South), ensure alignment of the funded activities, strategic partnerships, and increase visibility of the GH EDCTP3. This aim of the project will be achieved through several activities that include technical support for the design, implementation and monitoring of capacity developing activities, monitoring funded projects, organising workshops, and facilitating dialogue between African and European research entities and stakeholders. The expected impact is a strengthened and improved delivery of the GH EDCTP3 programme in SSA. The implementation of this proposed project will be structured into four work packages (WP) called Project management (WP1), Capacity development and networking (WP2), Strategic Partnerships (WP3) and Conferences, forums, and meetings (WP4). Through this grant the AO will contribute to the following impacts: Accelerated product development for fighting target infectious diseases; Facilitated preparedness against public health emergencies in line with One Health; Increased visibility of AU-EU partnership in science; Ensured close alignment with SSA national research programmes and activities on target diseases and R&I; Increased participation of SSA countries in GH EDCTP3; and Increased participation of industry and private entities in product development and clinical trials in SSA.
To implement the project fully the AO will need a competent Project Coordinator, four Project Officers, a Senior Administrative Officer and an Office Manager. The project will be 2,953,000 euros.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-EDCTP3-2022-GH-Africa-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN & DEVELOPING COUNTRIES CLINICAL TRIALS PARTNERSHIP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 953 000,00
Indirizzo
ANNA VAN SAKSENLAAN 51
2593 HW Den Haag
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 691 250,00
Il mio fascicolo 0 0