Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Urban logistics and plaNning: AntiCipating urban freigHt generAtion and demand including dIgitalisation of urbaN freight

Descrizione del progetto

Migliorare la logistica urbana stimolando la cooperazione e contrastando la separazione dei dati

Al giorno d’oggi, quasi tutto ciò di cui abbiamo bisogno può essere ordinato online e consegnato a domicilio. La consegna all’ultimo miglio, tuttavia, è ben lontana dall’essere in linea con una società sostenibile. Il progetto UNCHAIN, finanziato dall’UE, mira a contribuire a una logistica urbana più sostenibile e a favorire la transizione verso città intelligenti con impatto climatico nullo. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto promuoverà la cooperazione tra le autorità pubbliche e le parti coinvolte nel settore della logistica, implementando un ecosistema di scambio di dati standardizzato e affidabile e una serie innovativa di servizi logistici a livello urbano. Grazie allo svolgimento del progetto UNCHAIN, le autorità pubbliche e gli operatori dei trasporti potranno usufruire di vantaggi reciproci attraverso schemi di cooperazione in grado di sostenere politiche e operazioni sostenibili in ambito di trasporto merci in contesti urbani.

Obiettivo

UNCHAIN will “break the chains”, boosting the cooperation between public authorities and logistics stakeholders. It will create a set of services for optimal and flexible urban logistics operation, management, planning and policymaking, unleashing the potential that technology and digitalisation can bring to the sustainable urban logistics and moving towards climate-neutral and smart cities.
UNCHAIN will implement a standardised and reliable data exchange ecosystem supported by a public-private collaborative framework that will allow the establishment of reliable data sharing agreements, break data silos and make the urban freight data more available and accessible. Driven by the unlocked data, an innovative set of 12 urban logistics services will be implemented to optimise the allocation of urban space, improve the policy-making capacity of local authorities and optimise network management and logistics operation. With UNCHAIN, public authorities will improve their data collection capabilities and have the right tools to achieve sustainability goals. Meanwhile, for operators, having services aligned with their own and society's objectives will unlock mutually beneficial cooperation schemes, a key factor for long-term collaboration and the establishment of sustainable urban freight transport policies and operations.
10 European cities will participate in UNCHAIN activities: Madrid, Berlin and Florence as living labs; Prague, Mechelen, Madeira and Riga as follower cities, and Brest metropole, Ravenna and Alba Iulia as peer- cities supporting the early adoption of the results. Also, the well-balanced representation of the urban logistics industry, with DHL and UPS, will ensure large-scale impact and feasibility of the project results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D6-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETRA INVESTIGACION Y DESARROLLO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 880 818,75
Indirizzo
CALLE TRES FORQUES 147
46014 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 258 312,50

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0