Descrizione del progetto
Un nuovo modo per incrementare le prestazioni energetiche degli edifici
Il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici costituisce un presupposto fondamentale per la riduzione delle emissioni. Il progetto SMARTeeSTORY, finanziato dall’UE, propone una metodologia innovativa multidominio per monitorare e ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici storici costruiti a scopo non residenziale. L’approccio integra domini di indicatori di maturità intelligenti, come il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria, la facciata dinamica, l’illuminazione e la ricarica di veicoli elettrici. Questo sistema è stato sviluppato per identificare e classificare automaticamente diversi archetipi di utenti degli edifici, congiuntamente alle loro specifiche preferenze. SMARTeeSTORY garantisce l’incorporazione di soluzioni software e hardware interoperabili e sicure a livello cibernetico che svolgono un ruolo fondamentale nell’ottimizzare il funzionamento dei sistemi tecnici degli edifici, facilitando l’adattamento ai fattori ambientali esterni e regolando le condizioni mutevoli in base alle esigenze degli occupanti. Il progetto prevede la dimostrazione del sistema in tre siti dimostrativi situati in Lettonia, Spagna e Paesi Bassi.
Obiettivo
SMARTeeSTORY will propose an integrated building automation and control systems for monitoring and optimizing building energy performance according to an innovative multi-domain approach (integrating SRI domains: HVAC, Dynamic Faade, Lighting, EV), incorporating historical building requirements as well as human requirements by envisaging real-time and active user engagement. SMARTeeSTORY system will automatically detect (interacting with users via specific technologies identified in project early stages, e.g. smart home systems) the building users archetypes (via DRL algorithms) therefore specific preferences (SMARTeeSTORY database of users archetypes and preferences in smart buildings energy demand, comfort, etc.) informing the optimization and control services. Such a system will encompass interoperable and cyber-secure software (cloud-based middleware provided with multiple services for: monitoring & digital twin, analysis and prediction, optimization and control, embedding physics and data-based models for forecasting building energy performance and using Digital Building Logbook as a Common Data Environment) and hardware (advanced edge computers, multi-protocols data gateways, smart and automated sun blinds, smart sensors and actuators for Technical Building Systems integrated control according to occupancy and energy efficiency needs, smart products for user engagement) solutions fully enabling the three functionalities required for a building to become smart: i) optimization of operation of technical building systems, ii) adapting to the external environment (including energy grids), changing condition in relation to demands from building occupants. The system will be deployed at TRL 8 in three demo sites (non-residential historic buildings) identified in Latvia, Spain and The Netherlands to demonstrate buildings improved energy performance in correlation to the increased smartness rating.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria termodinamica
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
16129 Genova
Italia