Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable routes for synthetic graphite production for high-performance Lithium-Ion battery anodes

Descrizione del progetto

Alternativa alla grafite sintetica per le batterie agli ioni di litio

La transizione verde, la crescita dei veicoli elettrici e l’adozione di soluzioni energetiche verdi e di energie rinnovabili hanno portato a un aumento della domanda di batterie. Tuttavia, le attuali soluzioni per le batterie comportano spesso processi produttivi altamente inquinanti e si basano su materie prime critiche, ostacolando in modo significativo gli sforzi di transizione verde. Il progetto SOURCE, finanziato dall’UE, svilupperà, dimostrerà e convaliderà una soluzione innovativa, economicamente competitiva e sostenibile dal punto di vista ambientale, insieme a una catena di produzione e di valore per la produzione di grafite sintetica per batterie come alternativa alla grafite attualmente utilizzata nelle batterie agli ioni di litio. Questa soluzione non solo migliorerà la sostenibilità, ma ridurrà anche i costi energetici e di produzione durante la fabbricazione, aumentando così la competitività dell’industria europea.

Obiettivo

SOURCE will develop, improve and demonstrate in an industrially relevant environment economically and environmentally viable routes for producing battery-grade synthetic graphite for high-performance anodes. SOURCE will first enable the production of carbon precursors from heterogeneous raw material sources, including alternative sustainable petroleum feedstocks, bio-waste and black mass from recycled batteries, to reduce the current dependence of synthetic graphite from petroleum-based coke. Sustainable technologies to transform these materials into carbon feedstock will be demonstrated at TRL6/7. Additionally, low-temperature graphitization techniques (<1000°C vs. 3000°C) will be demonstrated, with >30% potential reduction of the energy consumption and production cost. Innovative high-performance Carbon@graphite, Si@graphite, and graphene@graphite coatings and anode (capacity > 350 mAh/g) will be formulated, fabricated, tested and validated in 1Ah prototype pouch cells at TRL7. Recycling processes to recover graphite at low cost with >90% purity from LiB EoL batteries and >98% purity from anode production scrap will be demonstrated at TRL7. LCA and LCC analysis will be delivered to accurately assess the sustainability of SOURCE synthetic graphite and value chain defining the best routes to ensure economic and environmental sustainability. SOURCE brings together key EU industries with main businesses in graphite precursors and synthetic graphite production, and advanced anode formulation, supported by EU leading RTOs forming the complete value chain to produce high quality synthetic graphite in a sustainable and economic way. SOURCE achievements will increase EU competitiveness and independence from foreign graphite suppliers and anode manufacturers. SOURCE technologies and materials will be directly exploited by its top-level industrial partners with a direct market presence and already established commercial channels, ensuring SOURCE value chain sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D2-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 064 845,00
Indirizzo
BRINELLGATAN 4
501 15 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 413 595,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0