Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Affordable and digital solutions to Build the next generatiON of smart EU buildings

Descrizione del progetto

Rendere gli edifici più intelligenti, più ecologici e più facili da usare

In un mondo sempre più incentrato sulla transizione energetica, la rielaborazione della direttiva EPBD 2021 ha sottolineato il ruolo centrale degli edifici nella realizzazione di un sistema europeo integrato e basato sulle energie rinnovabili. L’urgenza di digitalizzare e decarbonizzare, soprattutto alla luce del piano REPowerEU, non è mai stata così chiara. In questo contesto, il progetto BuildON, finanziato dall’UE, intende creare una soluzione scalabile e versatile per i servizi intelligenti degli edifici. Questa cassetta degli attrezzi per trasformatori intelligenti TRL8 migliorerà le prestazioni energetiche di diversi tipi di edifici e livelli di preparazione intelligente. Attraverso un’interfaccia per programmi applicativi universale per gli edifici, BuildON semplifica le complessità della comunicazione tra sistemi eterogenei, consentendo il monitoraggio e il controllo in tempo reale dei dispositivi energetici. I gemelli digitali, che rappresentano gli edifici e i loro sistemi, offrono funzionalità avanzate di simulazione e controllo.

Obiettivo

The 2021 EPBD recast highlights buildings' central role in the energy transition towards an integrated and renewable energy-based EU energy system. Smarter buildings will support the digitalisation and decarbonisation transition to the benefit of building occupants, owners and the energy system. Improving energy performance and reducing energy demands are even more relevant in the context of the REPowerEU Plan to rapidly reduce dependence on Russian fossil fuels and accelerate the green transition. BuildON seeks to develop a highly replicable, generic solution to deliver intelligent building services, facilitate the integration of heterogeneous systems and technologies, and help Build the next generatiON of Smart buildings.
The main objective of BuildON is to develop and demonstrate a Smart Transformer Toolbox at TRL8 to plan and achieve improved energy performance applicable to the broadest range of building typologies and smart readiness levels via a comprehensive demonstration campaign involving five representative real-life use cases. This toolbox will offer affordable, adaptative, close-to-market and easy-to-install SRI-aligned services to continuously Monitor, Assess, Predict and Optimise (MAPO services) a buildings performance. A unified representation of the building, exposed through a Universal Building API, will abstract all field-level communication complexity, allowing the energy devices homogeneous real-time monitoring and control. Moreover, the generation of (Maturity Level 3 and 4) Digital Twins will allow simulation and control of a building and its systems. User-friendly decision support and user empowerment tools for facility managers and occupants will be part of the toolbox to explore, understand and expand their buildings' smart capabilities.
By providing a unified approach to interacting with buildings, the floor is offered to develop a building app store that significantly accelerates the Smart Transformation of existing and new buildings

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D4-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 687 875,00
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 687 875,00

Partecipanti (20)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0