Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DVD-readable opto-electrochemical Lab-on-a-Disc as small-factor wearable wireless medical device for obesity management

Descrizione del progetto

Dispositivo medico indossabile per il monitoraggio di diabete e obesità

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l’obesità sono patologie multifattoriali e il loro monitoraggio è difficile in quanto sono necessari molteplici biomarcatori. Le apparecchiature attuali presentano limitazioni significative associate alla mancanza di precisione, alle dimensioni e alla complessità. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto DVD-E si propone di sviluppare un innovativo dispositivo medico multiplato per il monitoraggio dei disturbi cronici. Il dispositivo combinerà diverse tecnologie come l’ottica, l’elettrochimica, la microfluidica e l’optoelettronica per misurare vari biomarcatori energetici, tra cui il nuovo metabolita succinato. Questo approccio portatile ed economico decentralizzerà il monitoraggio dei disturbi cronici e migliorerà la gestione dei pazienti affetti da T2D e obesità.

Obiettivo

Obesity is one of the most common and costly chronic disorder worldwide, and is a causal or a strong risk factor for several comorbidities, as type 2 diabetes (T2D), which is now reaching epidemic proportions. To monitor multifactorial disorders such as obesity and T2D, clinical evidences from more than one energetic biomarker are crucial. Current multiplexed systems present limited multiplicity capacities because they combine individual tests spatially separated from the others requiring complex and bulky instruments (e.g. HPLC), so they are difficult to operate out of the laboratory. Other described tests also cannot be adapted to monitor chronic disorders because they present at least one of the following critical limitations: (1) they are semi-quantitative (e.g. lateral flow test) so cannot perform the analyte monitoring to the required level of precision, (2) restricted to a single analyte which does not address the accepted criteria that an obesity management requires clinical evidence from multiple biomarkers and/or (3) cannot integrate the microfluidic processing required for blood analysis.

To overcome current limitations, a novel multiplexed medical device is proposed here to enable for the very first time the fully control and management of chronic disorders as obesity and T2D. This will combine optics, electrochemistry, microfluidics and optoelectronics to monitor the most appropriate energy biomarkers (succinate as novel metabolite, in addition to lactate, ketones, pyruvate and glycaemia) in a friendly and decentralised way. No one has previously proposed a useful multiplexed approach as this, allowing the opportunity of the control of a particular energy biomarker such as succinate, which will facilitate current chronic disorders management. Thus, this novel cost-effective and portable multiplexed medical device, with unique and unprecedented attributes, will play a role key in the accurate management of chronic disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STOCKHOLMS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 278 409,60
Indirizzo
UNIVERSITETSVAGEN 10
10691 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0