Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bacteria Intrinsically Orchestrated with Designed Enzymes for sinerGistic Rate-Accelerated plastic Degradation Efficiency

Obiettivo

Plastics are one of the most widely used materials, with a wide variety of applications across all sectors of the economy. Its production is estimated to be around 360 million tonnes, and thus synthetic polymer is poorly biodegradable. Plastic life cycle is responsible for greenhouse gas emissions, contributing to climate change, plastic waste has been found in every ecosystem, are broken down into small pieces, microplastics, which can have a negative impact on organisms, and altogether causing an unprecedented ecological crisis.

We aim to tackle this problem through Bacteria Intrinsically Orchestrated with Designed Enzymes for sinerGistic Rate-Accelerated plastic Degradation Efficiency (BIO DEGRADE) project, using a novel application of biotechnological-based approaches to synergistically increase the efficiency limits of multi-enzymatic solutions. The project will perform genomic modification of microorganisms with their own evolved collection of computationally-engineered proteins for (micro)plastic degradation. We are not engineering single enzymes to enhance their catalytic activities, as it will computationally design multitude (hundreds) of proteins from the microorganism, and boost them with extra catalytic sites making them into plurizymes. The additional active sites able to degrade plastics will designed into the proteins employing advanced molecular simulation techniques such Protein Energy Landscape Exploration (PELE) together with machine learning methods. In this way, the proteins will not be from other microbial origin (heterologous), but their homologous proteins, to which an extra active-site capable of hydrolysing microplastics will be designed and genetically added, not altering the gene expression pattern of the microorganisms. These organisms will outperform the use of single enzymes because of the synergistic action of multiple evolved enzymes with one common goal: (micro)plastic degradation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 441,20
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0