Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Active Mobility Innovations for Green and safe city sOlutionS

Descrizione del progetto

Un futuro sostenibile grazie a strumenti digitali per trasformare la mobilità urbana

Nel perseguire la neutralità carbonica, le città devono affrontare la sfida urgente di adottare modelli energetici innovativi per la mobilità urbana. Il successo dipende dall’implementazione di soluzioni sostenibili che siano inclusive, accessibili, sicure e adeguate alle esigenze della comunità. Alla luce di tali premesse, il progetto AMIGOS, finanziato dall’UE, utilizzerà strumenti digitali all’avanguardia per identificare e affrontare i problemi legati alla mobilità in 5 città (laboratori viventi) e 10 aree urbane. Questi strumenti digitali, tra cui la Mobility Observation Box (letteralmente pacchetto per l’osservazione della mobilità) e un’app per la raccolta dei dati, consentono di creare gemelli digitali per la visualizzazione degli scenari legati alla mobilità. La tecnologia concepita permette alle parti interessate in ambito urbano di identificare le sfide e di sviluppare soluzioni congiunte promuovendo la riduzione del traffico, l’aumento della mobilità pubblica e attiva, il miglioramento della sicurezza e la coesistenza armoniosa di diverse modalità di mobilità.

Obiettivo

To reach carbon neutrality, cities must adopt new, more adapted energy models for urban mobility, relying on zero-emission and active mobility modes. The uptake of sustainable mobility solutions relies on their inclusivity, affordability and safety, as well as their consistency with users’ needs. Through co-creation activities and innovative digital tools, the AMIGOS project will identify present and future mobility challenges for 5 cities (living labs) and 10 urban areas (safety improvement areas). The digital tools include a Mobility Observation Box and an application for the collection of new mobility data, which will feed a big data platform for their analysis and digital twins to visualize mobility scenarios. They will allow urban stakeholders to identify mobility challenges and will serve as a basis for the co-development of adapted mobility solutions: towards reducing traffic, increasing public and active mobility modes, improving safety and co-habitation between different mobilities for the 5 cities, and towards increased safety for the 10 urban areas. Therefore, key stakeholders such as public authorities and vulnerable users will be included in the definition of technological and policy solutions mobility solutions which will be implemented in the cities. Their environmental, safety, economic and social impacts will be assessed, in addition to their medium- and long-term impact and their replicability, in view of their implementation in 5 twin cities.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2022-CIT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIE UND HANSESTADT HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 688 500,00
Indirizzo
Rathausmarkt 1
20095 HAMBURG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 688 500,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0