Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TELLchloroplasts - Trafficking of news on Extracellular Latest Likely danger to chloroplasts

Obiettivo

Plants have evolved a sophisticated system to perceive and transmit external stimuli to the cell interior and inform growth and defense. The host lab discovered a new pathway linking the PM to chloroplasts and regulating defence, based on inducible protein re-localization, co-opted by pathogens during evolution. Both the plant protein CALCIUM DEPENDENT PROTEIN KINASE 16 (CPK16) and the viral protein C4 from tomato yellow leaf curl virus re-localize from the PM to chloroplasts upon activation of pathogen associated molecular pattern (PAMP)-triggered immunity (PTI); from the organelle, CPK16 acts as a positive regulator of downstream defence responses, while C4 acts as a suppressor. However, the molecular and cellular events enabling and regulating protein trafficking from PM to chloroplasts remain elusive. Preliminary data in the host lab found the colocalization of C4 with SYP61- and Ara7-positive compartments upon flg22 treatment; among them, C4 colocalizes with Ara7 at the periphery of chloroplasts. Upon flg22 treatment, CPK16 was also able to form mobile dots in the cytoplasm. These results suggest that endocytosis is likely to be involved in C4/CPK16 trafficking from the PM to chloroplasts. In addition, phosphorylation regulation and N-terminal cleavage could also regulate the PM-to-chloroplast protein trafficking as evidenced by mass spectrometry analyses. In this project, I will utilize both CPK16 and C4 to investigate the molecular determinants underlying the protein trafficking from the cell surface to chloroplasts, including how proteins are transported from the PM to chloroplasts (Objective 1) and how N-myristoylated C4 and CPK16 are released from membrane compartments prior to chloroplast import (Objectives 2). By using cell biology, protein biochemistry, molecular biology, and plant genetic methods, this project will expand our understanding of the PM-to-chloroplast protein trafficking and serve as stepping stone for the engineering of immune responses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 687,36
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0