Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergizing enhanced radiotherapy with tumor-associated macrophages-targeted immunotherapy in glioblastoma with multimodal therapeutic nanoparticles

Obiettivo

In glioblastoma (GBM), intrinsic and environmental factors are limiting the efficacy of radiation therapy (RT) and immunotherapy. These factors include intrinsic cancer cells resistance, hypoxia, and the presence of immunosuppressive cells such as tumorassociated macrophages (TAMs).
Considering these current limitations for RT efficacy and the specific deleterious role of TAMs in GBM, I designed an original therapeutic strategy combining enhanced RT and TAMs reprogramming with toll-like receptors (TLRs) agonists to synergize direct cytotoxicity to tumors cells at low radiation doses with immunotherapy for both local and recurrent tumor rejection. For this, I will use relevant radio-sensitizing moieties for GBM: high Z atoms which can efficiently absorb, scatter, and emit radiation energy and catalase, an enzyme capable of converting H2O2 to oxygen in the tumor microenvironment (TME). It will be simultaneously applied with the combination of the TLRs agonists poly(I:C) and resiquimod, which will be used to re-educate TAMs and prepare the TME to a strong anti-tumoral immune response. The selected molecules will be incorporated in a new Multimodal Therapeutic NanoParticle (MTNP), based on a nanosized zeolite structure, allowing to combine the two approaches in a unique particle.
The MTNPs will be tested in vitro and in vivo in murine model of GBM and patient-derived samples, to verify their effectiveness in enhancing RT and reeducating TAMs, and their effect on tumor growth. The present multidisciplinary research program aims at supporting greater progress in the treatment of brain tumors and ultimately leading to improved outcomes for cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 124 957,44
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0