Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SmarT sub-pixel URban flood Mapping from open earth observation and crowdsourcing

Obiettivo

Floods are major natural disasters with severe impacts in urban areas, where increasingly high population density and infrastructure together with worsening climate change trends exacerbate the risk. Reliable and timely monitoring is critical for resilience in terms of pre-disaster preparedness, emergency response, and post-disaster relief. Remote Sensing accurately evaluates flood extent, but data can be expensive and inaccessible. Open RS represents a not fully exploited potential limited by the relatively coarse resolution. Moreover, recent advances in computer vision techniques based on deep learning (DL) and novel observational opportunities can provide valuable information on both flood extent and depth in combination with RS.
STURM aims to advance urban flood knowledge by combining open RS Sentinel imagery and crowdsourcing (semantic and visual data) using DL with the ambition of overcoming the constraints of spatial resolution and limited information. STURM leverages free and newly available opportunistic observing systems providing a globally consistent, open-source-based, smart method for improved multi-source observations of hydroclimatic hazardous events in urban areas. The research objectives are to assess and accurately map urban flood extent and depth with enhanced spatial resolution (sub-pixel mapping and measurements from street-level images) and validate the methodology against real disaster events. STURM’s novel data fusion paradigm suits the demand to fill data and knowledge gaps at the urban scale while offering a benchmark solution for hydrological model validation. The DL-based pipeline combines the strengths of globally available data sources while reducing human and economic resource consumption. Global applicability, low cost, and immediate usability are methodological pillars of the STURM project that determine its high impact potential to enhance urban flood resilience and face the global hydrological challenges of the 2030s and beyond.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WEO SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 184 082,00
Indirizzo
9 RUE DU LABORATOIRE
1911 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0