Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Hybrid Knowledge Society

Descrizione del progetto

Una società della conoscenza ibrida per affrontare le problematiche moderne

Il concetto alla base della società della conoscenza puntava a promuovere uno stile di vita guidato dalla tecnologia e basato sulla scienza, governato da esperti in materia. Oggi, tuttavia, le grandi aziende di tecnologia esercitano un’influenza significativa sul pubblico, le istituzioni scientifiche devono affrontare sfide di matrice estremista e le teorie cospirative minano il valore di cui sono dotate le conoscenze in possesso degli esperti. Il progetto HYB-KNOW, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, è un programma biennale di post-dottorato che si prefigge di ripensare il concetto di società della conoscenza al fine di affrontare le problematiche moderne, tra cui i rischi esistenziali e le esigenze in evoluzione dell’ecosistema della conoscenza del XXI secolo. L’obiettivo del progetto è quello di creare una società della conoscenza ibrida che integri molteplici discipline e parti interessate, evitando al contempo sia il neopositivismo che il relativismo post-moderno. Ricorrendo all’epistemologia storico-politica, il progetto combinerà ricerca concettuale e casi di studio storici colmando in ultima analisi le lacune della ricerca e promuovendo pratiche inclusive di sviluppo delle conoscenze.

Obiettivo

Hybrid Knowledge Society (HYB-KNOW) is a two-year postdoctoral project situated at the intersection of philosophy, history, and cultural studies. The projects overarching purpose is to overhaul the concept of the knowledge society in light of pressing contemporary concerns, such as the existential risks associated with the Anthropocene and the hybrid demands of the 21st-century knowledge ecosystem.

The knowledge society was supposed to have initiated a technology-driven, science-based, and expert-governed way of life, but recent developments indicate that massive technology corporations exert significant influence over the public sphere, scientific institutions are challenged by resurgent extremisms, and expert knowledge is devalued in favor of conspiracy discourse. Moreover, researchers have shown that anthropogenic activity has a significantly negative impact on the Earth system, with potentially devastating consequences for long-term human survival.

In these highly complex circumstances, the development of effective solutions will largely depend on the integration of the diverse, multiple elements that comprise the global knowledge ecosystem. Therefore, by drawing on the methodology of political-historical epistemology to design an innovative research framework that combines conceptual research with historical case studies, I will construct the concept of the hybrid knowledge society geared to integrate a wide range of disciplines and actors while avoiding the twin risks of neopositivism and postmodern relativism.

The HYB-KNOW project will open up new research avenues, address multiple existing research gaps, and generate change-oriented knowledge to facilitate inclusive knowledge-making practices. In addition, HYB-KNOW will provide me with an opportunity to boost my research profile, improve my scientific training, and consolidate my integration in international academic networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

UNIVERSITA CA' FOSCARI VENEZIA
Contributo netto dell'UE
€ 188 590,08
Indirizzo
DORSODURO 3246
30123 Venezia
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Venezia
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato