Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The sex-dependent effects of amino acid-based diets on energy metabolism: innovative approaches to manage the metabolic syndrome

Obiettivo

The stimulation of brown adipose tissue (BAT) thermogenesis and energy expenditure has gained prominence in the management of obesity and type 2 diabetes. In this context, I propose innovative nutritional strategies as efficient tools to promote BAT thermogenic program, with therapeutic effects on obesity, type 2 diabetes, and metabolic syndrome (MetS). There are four aims. Aim 1 focuses on the sex-based efficacy of essential amino acid (EAA)-based supplements and designer diets in the animal models of diet-induced obesity and in the chronic subordination stress model of MetS. I investigate whether and how sex differences influence BAT thermogenesis activation induced by nutritional challenges and the role of the sympathetic nervous system (BAT-denervated, β-less mice, optogenetic methods to evaluate the ability of diets/supplements to increase the SNS capacity). Aim 2 characterizes the role of BAT as a secretory organ, using state-of-the-art techniques (transcriptomics, metabolomics, BAT ablation/transplantation). Aim 3 studies the sex-based beneficial effects of supplements in men and women with severe obesity. Aim 4 relates to the additional non-academic placement period in Professional Dietetics, a company with a strong background in developing amino acid-based formulas for medical use, to acquire knowledge about patent management and regulatory affairs in the healthcare industry.
At UMN, I will exploit the outgoing supervisor’s expertise in metabolic physiology and SNS regulating BAT function in obesity. At UMIL, I will refine the knowledge and skills acquired during the outgoing phase. My final goal is to implement individualised and sex-based guidance to ameliorate metabolic disorders. This result will place me privileged to establish myself as a competent researcher within the European Community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 336 006,72
Indirizzo
Via Festa Del Perdono 7
20122 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0