Descrizione del progetto
L’impatto del sistema della serotonina materna sul neurosviluppo dei figli
La serotonina (5-HT) funge sia da neurotrasmettitore che da fattore neurotrofico, contribuendo allo sviluppo neurologico dei figli a livello prenatale e postnatale. Il genotipo materno del trasportatore di serotonina (5-HTT) è una fonte significativa, sebbene spesso trascurata, di 5-HT che influisce sullo sviluppo dei figli attraverso la placenta. Al tempo stesso, anche le cure materne, che sono influenzate dal genotipo 5-HTT, si ripercuotono su tale sviluppo. Migliorando il comportamento di cura materno, emerge pertanto una possibilità di intervento precoce che facilita il neurosviluppo dei bambini. Il progetto PARENT, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, sta intraprendendo un viaggio pionieristico per studiare come il genotipo materno 5-HTT si ripercuota sul comportamento della madre in termini di cure fornite al bambino e, di conseguenza, sul suo sviluppo dal punto di vista individuale. Nel complesso, questo progetto si prefigge di svelare gli intricati legami esistenti tra il genotipo 5-HTT materno, lo sviluppo dei figli e l’interazione tra questi due aspetti.
Obiettivo
Serotonin plays a prominent role in a wide range of psychiatric disorders. Importantly, serotonin (5-HT) is not only a neurotransmitter but also a neurotrophic factor during brain development, contributing to neurodevelopmental disorders (NDDs). One largely neglected source of 5-HT affecting development is maternal serotonergic genotype, which can influence offspring through the placenta and by changing maternal care behaviour. As a pediatrician, I am interested in the latter, as it -unlike the biological route- can be modified, providing an opening for early intervention for children with NDDs. Here, I will delineate for the first time how maternal serotonin transporter (5-HTT) genotype affects maternal care behaviour and impacts offspring development from an individual perspective.
To understand the influence of maternal 5-HTT genotype on offsprings development related to sex and genotype, I will use the well-established 5-HTT knockout (5-HTT-/-) rat modeling 5-HTT gene variance in humans and affecting maternal care. First, I will examine maternal care behaviours in wild-type and 5-HTT-/- mothers, and the developmental trajectories of male and female offspring with varying 5-HTT genotypes by tests assessing social and emotional behaviour from infancy to adulthood. Included are highly sophisticated analyzes of ultrasonic vocalizations, which I am an expert in. Second, I will elucidate the offsprings brain-wide neuronal activity pattern using cutting-edge brain clearing and 3D lightsheet microscopy. To test causality and provide a lead for an early intervention, I will determine if enrichment ameliorates maternal care and improves offspring development. This project is expected to uncover how mother genotype influences offspring development in the context of behaviours relevant to NDDs and whether the developmental trajectory can be improved through a non-pharmacological intervention.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze fisiche ottica microscopia
- scienze mediche e della salute medicina clinica ostetricia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.