Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nutricosmeceutical valorization of Porphyra/Pyropia spp. (Rhodophyta): biorefinery approach in the frame of Blue Economy

Obiettivo

Nutricosmeceutical develops products to improve health through the use of bioactive compounds (BACs). Algae are organisms that have a wide variety of BACs, high productivity and can be produced without irrigation or arable land. Following EU Green Deal and Blue Economy, the proposal aims to increase the macroalgae Porphyra/Pyropia productivity in consortium with fish, to produce high value BACs naturally and make nutricosmeceutical more attractive to the market. To reach this objective, the project will focus in: Porphyra production on a large scale using integrated multitrophic aquaculture with fishpond effluents from Chelon labrosus for alga growing, optimizing natural production of BACs; extract and purify BACs through biorefinery strategy; perform BACs encapsulation and test their sun protection, stability, toxicity, bioavailability; and develop topical and oral sunscreens. Researches shows some abiotic factors for BACs development and production in Porphyra, however there is a lack of studies that correlate various abiotic factors along with fish culture for a circular economy and better algae development. The project will produce biofertilizers and biostimulants from residual algal biomass, after extractions, which has not yet been optimized. Natural sunscreens are still scarce on the market, due to the lack of standards in extracts with stability for use in products and low BACs availability. The project’s interdisciplinarity is strong involving aquaculture, biochemistry, biotechnology and nutricosmeceutical. This 24-month long proposal includes both the transfer of knowledge to the host institution and the researcher’s training in new techniques. Furthermore, this project will place the researcher and the host institution in a leading role on natural production of Porphyra and BACs with emphasis in nutricosmetical industry. It will make the researcher more employable and competitive in applying for future roles, continuing in academic and/or industrial area

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0