Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design and Implementation of an Advanced Nonlinear and Non-Gaussian Data Assimilation Algorithm for Bounded Variables in Numerical Weather Prediciton Models.

Obiettivo

Hazardous weather events affecting populated coastal are among the most devastating natural disasters in terms of mortality and economical losses due to their low predictability. Currently, the generation of useful predictions, reliable and anticipated of hazardous weather events affecting populated coastal regions remains an ambitious challenge for the scientific community. Deficiencies in the accurate prediction of such events are tightly related with the initial value problem, which states that better the state of the atmosphere is estimated, the more accurate the forecasts. This problem is addressed by using advanced Data Assimilation (DA) techniques, which play an important role in current numerical weather prediction and is currently at the forefront of atmospheric and oceanic sciences research. However, although using the most current sophisticated DA algorithms, the estimation of the atmosphere is not accurate enough to improve the predictability of hazardous weather events, mainly because their linear and Gaussian underlying assumptions. The main aim of the present project is to go beyond the state of the art in DA by developing and implementing a novel and advanced DA technique that takes nonlinearities and non-Gaussianities into account, enabling us to to improve high-impact weather forecasts. The new DA will be tested in real cases in combination with a high-resolution atmospheric model to improve the predictability of several poorly forecasted Mediterranean Hurricanes. This novel technique will significantly improve global, regional, and climate forecasts. The applicant’s strong mathematical and theoretical skills in DA together with his broad experience running numerical weather models using HPC facilities will facilitate the achievement of the key goals of this proposal. This project will also expand the applicant’s experience, research competencies and professional networks, enhancing the development of his career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE LES ILLES BALEARS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CARRETERA DE VALLDEMOSSA KM 7.5
07122 Palma De Mallorca
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Illes Balears Mallorca
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0