Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spatio-temporal dynamics of immune circuitry in glioblastoma: from single cells to comprehensive models of tumor niches

Obiettivo

Glioblastoma (GBM) is the most lethal brain malignancy in adults and is associated with a poor prognosis. Therapy options in GBM patients are largely limited by the highly immunosuppressive tumor microenvironment (TME). Identifying and disrupting these immunosuppressive communication circuits between immune cells and the tumor is key to reinvigorate the immune system’s ability to fight the tumor. Here, we combine my previous experience in the analysis of single cell data at the neuro-immune interface with Prof. Zeiser’s patient-centered expertise in developing novel therapy options to combat tumor immune escape. In this highly complementary setting, we propose a data-driven approach to trace and perturb inhibitory communication circuits elicited by the TME across space and time with the aim to discover novel immunotherapeutic targets in GBM.
Using a novel temporal single cell technology, we will 1) assemble a multi-layered spatio-temporal single cell roadmap to characterize and model how individual immune cells are affected by the TME in a murine model of GBM. 2) We will develop a computational framework for spatial transcriptomics to dissect single cells into niches defined by similar interaction programs with neighboring cells. 3) Using this tool, we will quantify the niche organization in human patients and identify ligand-receptor interaction pairs crucial for niche maintenance. 4) Candidate genes will be genetically ablated in either the tumor or the immune compartment and evaluated with regards to their in vivo efficacy in suppressing tumor growth. Our cutting-edge analytical pipeline from the identification of driver molecules for immune escape to the assessment of in vivo efficacy in a preclinical model of GBM will reveal novel targets for treatment. Our study thereby works directly towards the Horizon Europe Mission to understand, treat and beat cancer.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0