Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Singlet fission in fullerene-based single-material organic solar cells

Obiettivo

Photovoltaics is, to date, the most promising of all technologies to produce clean and renewable energy. Currently in use silicon-based solar cells have reached power conversion efficiencies as high as 26%, but their fabrication involves expensive and contaminating processes. Moreover, further improvement of their efficiency is restricted to around 30% by the so-called Shockley-Queisser (SQ) limit. Potential solutions to these problems may involve moving from inorganic to organic materials. In this sense, organic solar cells (OSCs) represent a promising alternative to replace silicon because of their low cost, flexibility, and manageable nature. Single-material organic solar cells (SMOSCs), a particular class of OSCs in which the donor and acceptor materials are covalently linked, are particularly attractive because of their facilitated fabrication processes, improved stability, morphology, and reproducibility. On the other hand, to enhance the efficiency beyond the theoretical SQ limit, the use of sensitizing singlet fission (SF) chromophores has been proposed. These materials are able to form two triplet excitons from a single absorbed photon, thus raising the External Quantum Efficiency of solar cells up to 200%. The aim of the Full-Fission action is to combine the potentialities of both approaches to fabricate efficient SMOSCs that incorporate fullerenes functionalized with SF moieties as the active layer. The Full-Fission action is conceived as a holistic approach that will combine computationally-assisted materials design, synthesis, and device fabrication in an interconnected and interdisciplinary project developed by a researcher with experience in all these disciplines.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0