Descrizione del progetto
Ottica quantistica non lineare di array di emettitori strutturati
Gli emettitori quantistici, dispositivi in grado di emettere singoli fotoni dotati di proprietà specifiche, consentono di realizzare non linearità ottiche molto forti e aprono la strada a interessanti applicazioni in ambito quantistico, quali comunicazione, informatica e rilevamento. La disposizione strategica degli emettitori quantistici in piattaforme strutturate può migliorare l’accoppiamento coerente tra luce e materia e sopprimere le perdite di fotoni. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto QuLowD esplorerà due di questi sistemi: array di atomi ultrafreddi in reticoli ottici e array di eccitoni a lunga vita in contorte strutture multistrato di materiali quantistici. Le informazioni fornite nell’ambito del progetto miglioreranno la comprensione delle non linearità ottiche create da un forte pilotaggio ottico in sistemi che vanno da pochi fotoni interagenti tra loro alla fisica a molti corpi.
Obiettivo
Understanding the propagation of light and how it interacts with matter is important in many areas of science and technology. While photons are ideal carriers of information due to their lack of mutual interactions, the ability to induce large optical non-linearities in optical media opens up exciting perspectives for fundamental research and quantum information applications. Interfacing light with individual quantum emitters has made it possible to reach remarkably strong non-linearities on the level of individual photons, which can generate correlated quantum states of light. Structured systems of regularly arranged emitters offer a unique platform with enhanced coherent light-matter coupling and highly suppressed photon losses. However, recent work has so far mostly been limited to the study of linear optics.
QuLowD will explore the quantum nonlinear optics of structured emitter arrays in two complementary systems: arrays of ultracold atoms in optical lattices and arrays of long-lived excitons in twisted multi-layer structures of quantum materials. The ambition of QuLowD is to contribute to our theoretical understanding of emergent photon interactions in such novel optical interfaces from the regime of few interacting photons to the many-body physics under strong optical driving. Through close collaborations between two research group led by Thomas Pohl at TU Wien, and associated groups at the Institute for Theoretical Physics (ITP) and the Vienna Center for Quantum Science and Technology (VCQ), QuLowD seek to combine concepts from quantum optics and atomic physics as well as theoretical solid-state physics to advance the understanding of both of these systems. In particular, I will investigate few-body physics of exciton arrays in 2D quantum materials, develop methods to explore the many-body physics of atomic arrays and investigate strongly interacting polaritons in twisted multi-layer structures.
Beyond the scope of the fellowship, QuLowD will contribute to the advancement of future quantum information applications based on light-matter interfaces.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheottica
- scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticafisica delle particellefotoni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
1040 Wien
Austria