Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nation of Mechanics: Animality and Indigeneity in American Automotive Culture

Descrizione del progetto

Svelare le narrazioni indigene nella narrativa americana

La letteratura americana ha visto l’assenza di voci indigene in narrazioni riguardanti ambiti quali viaggi stradali, automobili e ambiente, il che ha perpetuato gli stereotipi coloniali, personificando le automobili e ignorando la profonda relazione che intercorre tra gli esseri umani e il mondo naturale. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto NOMECH punta i riflettori sulla narrativa della fine del XX secolo ad opera di autori indigeni americani, esplorando il modo in cui tali scrittori ridefiniscono il viaggio su strada. Concentrandosi su storie indigene che presentano l’ambiente come un personaggio a sé stante, NOMECH smonta le narrazioni tradizionali e mette in discussione gli stereotipi esistenti. I risultati del progetto, tra cui una mostra aperta al pubblico tenuta sia online che presenzialmente, arricchiranno il panorama letterario americano con voci indigene e le loro prospettive uniche.

Obiettivo

The NOMECH project examines fiction by Indigenous American authors of the late twentieth century for literary representations of animals, automobiles, and the natural environment. NOMECH develops a novel approach to reading the road journey in American fiction (a genre which has historically excluded Indigenous writers) by centring Indigenous stories in which the environment is frequently presented as a character in and of itself, in contrast to the colonial tendency to personify the cars and ignore the living nonhuman world under the wheels. Combining approaches from literary studies and the environmental humanities, NOMECH explores the extent to which Indigenous American authors present counter-narratives to the colonial story of automobility in which human contact with the natural environment is defined by driving over it: moving from a relationship based on dominance, conquest, and subjugation to one which places more emphasis on mutually beneficial ways of living with other animals and technology.

Exploring fiction from 1960–2000 by authors such as Leslie Marmon Silko (Laguna Pueblo), David Seals (Huron), Sherman Alexie (Spokane-Coeur d’Alene), while endeavouring to uncover lesser-known Indigenous texts in the collections of KWEC—the Kim Wait/Eisenberg Native American Literature Collection (Amherst, MA), NOMECH seeks to answer the following research questions: To what extent is humanity’s relationship to the automobile reimagined in Indigenous American fiction? How did Indigenous authors challenge the stereotype of technological ineptitude without compromising on traditional relationships to the environment? And how does the symbolic reverence for Indigenous ways of life in automotive culture obscure the very real violence against such populations? The outcomes of the project include, among others, a public-facing exhibition (online and in-person) at KWEC.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I STAVANGER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 226 751,04
Indirizzo
KJELL ARHOLMS GATE 41
4021 Stavanger
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Rogaland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0