Descrizione del progetto
Una difesa unitaria contro le future campagne di guerra ibrida
La guerra moderna sta diventando sempre più ibrida. La fusione della guerra tradizionale con le strategie cibernetiche ha reso meno netti i confini tra «guerra» e «pace», portando a sfide senza precedenti nel mantenimento della sicurezza e della stabilità. Con il sostegno del programma azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CYBERCOMM intende sviluppare un modello completo di misure legali e informatiche per contrastare le strategie ibride malevole. Promuovendo la cooperazione intersettoriale e la sovranità tecnologica, il progetto cerca di stabilire un approccio di principio alla sicurezza digitale, garantendo una difesa unitaria contro le future campagne di guerra ibrida. Guidato da esperti presso la UiT, l’Università artica norvegese, il progetto fornisce le basi per un approccio di principio comune alla sicurezza digitale e alle libertà fondamentali nei paesi eurasiatici.
Obiettivo
The proposed project will address the hybridization of modern warfare, which has led to a multi-dimensional crisis both in Europe and worldwide after Russia’s invasion of Ukraine on 24 February 2022. Because these recent developments blur the dividing line between ‘war’ and ‘peace’, the project will focus on cyber warfare as a key component of multi-layered hybrid strategies employed by hostile state actors and organized criminality to undermine peace and security in Europe. Building upon the European heritage of partnerships, the main objective of this research is to develop an exemplary model of effective legal and cyber measures that can become a foundation for a common principled approach to digital-security and fundamental freedoms in Eurasian countries with varying political, social and economic settings. Aimed not only at EU member states, but also at other countries which seek closer cooperation with the European Union, the research methodology will use an interdisciplinary approach at the intersection of cyber security and law to contribute to activities that can prevent malevolent hybrid strategies from prevailing and setting an undesirable precedent for future warfare campaigns. As opposed to the predominant focus on economic, labour and social dimensions of new technologies, this novel research considers the implications of progress in terms of issues related to technological sovereignty, safety of critical infrastructure and joint defence capabilities. My integration in the interdisciplinary group on ‘crime control and security law’ at UiT the Arctic University of Norway will be instrumental in complementing my knowledge of European/International Law and transitional justice with the latest cyber security expertise, transferring it to Ukraine and other EU partner countries as well as reaching a professorship to train next generations of experts, whose intersectoral cooperation will lay the ground for a coordinated response to hybrid warfare in Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
9019 Tromso
Norvegia