Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexoelectric control of magnetic textures in 2D oxide membranes

Obiettivo

Freestanding layers of complex oxides are a completely new generation of 2D materials which exhibit a plethora of coupled responses and endow 2D materials with robust correlated groundstates. In this project we explore the control of magnetism in a freestanding oxide driven by the coupling of its ferromagnetic groundstate to strain induced polar structures enabled by the freestanding form.
Deterministic control of magnetic textures (namely skyrmions) is an exciting area of research for its potential to impact computing and information technology. However, the metallic nature of most ferromagnetic materials renders the direct control by electric fields impractical due to screening by free carriers. Developing approaches to direct electric control of ferromagnetism in a single material remains a virgin land to explore.
FLEXOMAG aims at the use of strain induced flexoelectricity in a metallic oxide with strong spin orbit interaction (SrRuO3) to nucleate spin textures, skyrmions and skyrmion lattices. Flexoelectricity enables the creation of a polar structure in the presence of strain gradients, and is expected to impact magnetic ordering via direct coupling of spins with a polar structure by spin-orbit coupling. Moreover, strain gradients will act as effective electric field and would not suffer from the cancellation by screening due to free charges. Flexoelectric control of magnetism is in itself an important breakthrough in fundamental science and it will further yield a completely novel strategy to tailor spin textures. We will use twistronics of 2D oxides to design skyrmion lattices never observed before in oxides. Skyrmions and skyrmion lattices are acclaimed information vectors sought in the design of next generation magnetic memories. This research will supply a long sought technological platform to fabricate skyrmions by design.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
AVENIDA DE SENECA 2
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0