Descrizione del progetto
Progressi della chiralità nella scienza delle superfici e della separazione
La chiralità, ossia la proprietà delle molecole che le distingue dalle loro immagini speculari, svolge un ruolo cruciale in campi quali chimica, biologia e fisica; molti processi chimici, come la catalisi, la cristallizzazione e l’adsorbimento, sono altamente sensibili a tale proprietà. Le superfici offrono un’opportunità unica per studiare la chiralità in quanto possono favorire la separazione degli enantiomeri grazie ai vincoli del loro ambiente bidimensionale; ciononostante, la ridotta simmetria alle interfacce aumenta la chiralità molecolare, consentendo alle molecole sia chirali che prochirali di formare sovrastrutture chirali. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto SURF-CHIR si propone di esplorare il modo in cui le condizioni di nanoconfinamento, create attraverso la nanolitografia a scansione, influenzano la chiralità nella cristallizzazione su superficie, migliorando inoltre la separazione enantioselettiva e consentendo di far progredire le tecniche di cromatografia chirale.
Obiettivo
An object, or a molecule is said to be chiral if it can be distinguished from its mirror image. Chirality plays an important role in many areas of chemistry, biology, and physics. Many chemical processes involving solid surfaces such as catalysis, crystallization, adsorption, and so forth, are sensitive to chirality. Thus, surfaces are not fertile playground studying chirality, but they can also be used to promote the separation of mirror-image molecules, i.e. enantiomers, due to additional constraints created by the two-dimensional (2D) environment. Because of the reduced symmetry at the interface, these constraints enhance the expression of molecular chirality, allowing not only chiral molecules, but also prochiral molecules to produce chiral superstructures. Even so, recognition processes based on non-covalent interactions could be used to separate enantiomorphs in 2D systems. This new method could be used to resolve racemic mixtures.
In this project, nanoconfinement conditions created using scanning probe nanolithography will reveal how the shape and size of the confinement, as well as the nanolithography process itself, affect the chirality of on-surface crystallization processes. Robust chiral surfaces will be created using covalent functionalization of graphite and applied for enantioselective separation. Also, bulk chiral graphitic materials will be synthesized and used as stationary phase in chiral chromatography. SURF-CHIR will allow me to pursue a highly innovative research line in surface science, providing me a perfect platform for my personal development in terms of research and training in a topic of key importance, i.e. chirality, and state-to-the-art imaging techniques. This project will also allow me to strengthen my team-working and leadership skills as well as widen my scientific network and collaborations. In summary, this MSCA grant will be a positive turning point in my academic career towards scientific excellence.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
3000 Leuven
Belgio