Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bias-free high-performance solar NH3 production by perovskite-based photocathode and in-situ valorisation of glycerol

Descrizione del progetto

Produzione di ammoniaca a energia solare per un futuro sostenibile

La produzione di ammoniaca (NH3), fondamentale per fertilizzanti e prodotti chimici, è attualmente dominata dal processo Haber-Bosch, caratterizzato da un’alta intensità energetica e alimentato da combustibili fossili, che è responsabile di un significativo consumo energetico globale e della generazione di una notevole quantità di emissioni di carbonio. Mentre si esplorano alternative sostenibili, persistono sfide come la lentezza delle reazioni, l’instabilità dei catalizzatori e l’elevata richiesta di energia e non sono ancora state trovate soluzioni sostenibili, ostacolando i progressi verso un’industria più ecologica. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il PECSolFuel si propone di rivoluzionare la produzione di NH3 sviluppando un dispositivo fotoelettrochimico privo di bias e rispettoso dell’ambiente. Il progetto affronta queste sfide integrando catalizzatori innovativi e fotocatodi a base di perovskite, il che consente di realizzare una sintesi di NH3 efficiente dal punto di vista energetico e senza apporto di energia esterna. Il progetto promette nuovi catalizzatori, fotoelettrodi ad alte prestazioni e un innovativo dispositivo a due comparti che raggiungerà un’efficienza di conversione del 20 % da energia solare a NH3.

Obiettivo

PECSolFuel aims to develop an environmentally benign bias-free photoelectrochemical device for energy-efficient NH3 production to replace the energy-intensive and fossil-fuel-driven Haber-Bosch process. To achieve this, PECSolFuel has been tailored to overcome the current limitations of the solar-driven NH3 production alternative schemes involving: 1) the lack of selective and stable catalyst for efficient N2 reduction; 2) the dependence of sluggish and energy demanding reactions; 3) the requirement of a high photovoltage and 4) the catalyst degradation during long-term operation. By choosing appropriate redox reactions (such as glycerol oxidation coupled with nitrate reduction) and the rational catalysts design (involving the stabilization of small metal nanoparticles on the step-edges of photocatalytic inorganic supports), as well as the efficient integration of photoelectrodes using perovskite-based photocathodes, the photoelectrochemical device produced in PECSolFuel will not require external energy input. The synthesis of value-added products via glycerol oxidation reaction coupled with nitrate reduction reaction will be studied for the first time within this project. PECSolFuel will deliver: i) New catalysts that are not only highly-selective and active, but also highly-durable for both the nitrate reduction and the electrocatalytic oxidation of glycerol; ii) High-performance integrated perovskite photocathodes; iii) A two compartments photoelectrochemical device enabling a 20 % of solar-to-NH3 conversion efficiency by in situ valorisation of glycerol. Joining Dr. Gimenez group will allow me to establish myself as independent researcher and leading expert in solar fuel production in a group with key expertise, resources and links with academia and industry for the success of this action. PECSolFuel will provide me with hands-on experience and training in scientific competences and strengthen my transferable skills, while expanding my professional network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
COLEXIO DE SAN XEROME PRAZA DO OBRADOIRO S/N
15782 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0