Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-cell sequencing analysis of striatal gene regulatory networks in Parkinson's disease

Obiettivo

Parkinson’s disease (PD) is the fastest growing Neurodegenerative disorder, currently affecting an estimate of 7 to 10 million people worldwide. The disease is characterized by the loss of dopaminergic neurons in the substantia nigra and the accumulation of protein aggregates in the remaining ones. The loss of these cells leads to a dopamine deficit in the striatum which causes the motor symptoms characteristic of PD and the general malfunction of the neuronal circuitry in the basal ganglia. The existing treatment for PD is dopamine replacement therapy with levodopa. This drug alleviates the motor symptoms but has a number of side effects, loses efficacy with time and does not address the cognitive decline caused by PD. In order to gain a better understanding of the disease and open new paths towards an effective treatment, the PARKSEQ project will use the latest advanced in single-cell RNA sequencing and in situ hybridization to determine which cell-type specific gene regulatory networks (GRNs) are affected by PD in the striatum. To this end, I will use single-cell RNA sequencing (scRNA-seq) to study post-mortem human striatum samples from PD and control subjects, under the supervision and guidance of Ana Muñoz, a leading expert in PD and scRNA-seq studies. I will draw from my experience in Bioinformatics and in single cell data analysis to determine the cell types and subtypes existing in the human striatum. On each subtype, I will establish which genes are differentially expressed and, considering their co-expression, I will formulate putative altered GRNs. Then, during a secondment period, I will join Mats Nilsson laboratory to validate the scRNA-seq findings using in situ hybridization. Dr. Nilsson has advanced this technique making it possible to use verify the presence of over 100 genes simultaneously on intact tissue slices. This will enable me to verify the PD-induced alterations in the GRNs suggested by the scRNA-seq data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CADIZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CENTRO CULTURAL REINA SOFIA PASEO CARLOS III N9
11003 Cadiz
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Cádiz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0