Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic study of gut microbial biotransformation reactions and their physiological role.

Obiettivo

The human gut microbiota, the trillions of microbes inhabiting our gastrointestinal tract, encodes an enormous number of metabolic enzymes, responsible for diverse biochemical reactions that determine metabolic microbiota-host interactions. Bacterial biotransformation reactions, the chemical modification of compounds by bacteria, seem to play a central role in such metabolic interplay between the gut microbiota and its human host. A number of gut microbial biotransformations such as reductive and hydrolytic reactions, as well as their metabolic enzymes, have been recently described. The natural roles of these biotransformation pathways in bacterial metabolism and their influence on host physiology have been associated with gut bacterial fitness, nutrition uptake, immune signaling, as well as personal drug response and toxicity. Despite these important functions, our mechanistic and physiological understanding remains still limited for many gut microbial biotransformation reactions, such as chemical conjugation. To fill this knowledge gap, I present a multidisciplinary plan to systematically investigate conjugative biotransformation reactions of gut bacteria. I will develop mass spectrometry-based methods to identify gut bacterial species and strains that perform conjugative biotransformations, employ high-throughput gut bacterial genetics to identify the responsible genes, determine their role in bacterial metabolism, and eventually assess selected examples for their impact on microbiota-host interactions in gnotobiotic mouse models. If successful, this project will provide novel insights into gut microbial metabolism, and pave new ways to develop strategies for the rational manipulation of gut microbial community functions for better health outcomes. Furthermore, this project will expand my professional network, transferrable skills, and scientific competencies, thus providing me the greatest opportunity to mature towards an independent scientist and investigator.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0