Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spin-dependent string fragmentation

Obiettivo

The fragmentation process is one of the most intriguing and poorly understood phenomenon of quantum chromodynamics (QCD). It belongs to the non-perturbative domain of QCD and is usually described by process-independent fragmentation functions (FFs). Traditionally, non-perturbative effects in the fragmentation process related to the quark-spin degree of freedom have been neglected and only recently their importance has been brought to light by the discovery of the Collins effect in transversely polarized quark jets. Such effect, described by a new spin-dependent FF, is a polarimeter for the transverse polarization of the quark initiating the jet and is presently used to access the partonic structure of nucleons. This project is dedicated to the study of the spin-dependence of the fragmentation process in the framework of the recent string+3P0 model, an extension of the Lund Model reproducing the Collins effect and other effects observed in fragmentation, to the development of the model, and to its implementation in the PYTHIA8 event generator for the simulation of the electron-positron annihilation process in hadrons. The end goal is the introduction of spin-effects in the polarized fragmentation of arbitrary string configurations originated from the parton showering process. The implementation of the string+3P0 model in the PYTHIA8 generator will be achieved by extending the StringSpinner package, which will be used for the phenomenological description of the spin-dependent observables measured in electron-positron annihilation. The proposed project will bring to new insights on the spin-dependence of the fragmentation process and to a practical open access MC event generator program acting as a theoretical laboratory for the study of this process. On a longer term, the project is expected to lay the foundation for the systematic introduction of spin effects in the PYTHIA8 generator for other collision processes as well.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 887,68
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0